fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacopo Caneva

La forza della grande musica. 100 brani moderni e contemporanei da ascoltare e capire

La forza della grande musica. 100 brani moderni e contemporanei da ascoltare e capire

Jacopo Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2022

pagine: 302

Attraverso 100 brani di 100 compositori che hanno definito, soprattutto ma non solo nell’ambito della musica “classica”, i diversi modi con cui il Novecento e la contemporaneità hanno rivoluzionato ogni convenzione dell’ascolto, La forza della grande musica propone altrettante brevi guide a un repertorio di amplissima varietà. Dai capolavori spartiacque di inizio secolo alle avanguardie post-belliche, dalla musica elettronica delle origini al minimalismo americano per arrivare alle voci più importanti del nuovo millennio, senza trascurare la popular music e le colonne sonore, il lettore-ascoltatore potrà scoprire il suo cammino personale all’interno di una musica bella, avventurosa, divertente, appassionante, piena di sorprese e di emotività come qualsiasi altra, se non di più.
17,00

Magnets and miracles. Loneliness and nostalgia in Pink Floyd's lyrics

Magnets and miracles. Loneliness and nostalgia in Pink Floyd's lyrics

Jacopo Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 96

Following 10 songs you should listen to before you die and the books on Tim Burton and Hayao Miyazaki, Jacopo Caneva’s latest work carries out a short, but in-depth study on the concepts of loneliness and nostalgia in Pink Floyd’s lyrics, from The Dark Side of the Moon to The Wall. The young writer unveils the common ground of apparently different lyrics: the memory of Syd Barrett, the genius and first leader of the group, the “crazy diamond” who gave the band the name of Pink Floyd, delivering it to myth, disappearing in anonymity after troublesome years. The book is a tribute to the legendary English rock-band and a celebration of the The Endless River, a new album of previously unreleased songs.
9,99

Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd

Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd

Jacopo Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 110

Dopo "I 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita" e dopo i libri su Tim Burton e Hayao Miyazaki, il giovane autore Jacopo Caneva ci propone una breve ma approfondita analisi dei concetti di solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd, da "The dark side of the moon" a "The wall". Il punto in comune tra liriche così diverse è il ricordo di Syd Barrett, primo, geniale leader della band, il diamante pazzo che ha dato il nome ai Pink Floyd e li ha consegnati al mito, per poi scomparire nell’anonimato dopo anni tormentati. Un omaggio alla leggendaria band inglese per celebrare l’insperata uscita di un nuovo album di inediti, "The endless river".
9,99

Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo. Una biografia in musica

Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo. Una biografia in musica

Jacopo Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 258

Dagli esordi come pioniere della musica cosmica al trionfo dell’Albero della Vita per EXPO 2015, passando per le sperimentazioni elettroniche, la musica classica, la new-wave, i concept album e la collaborazione con la Royal Philarmonic Orchestra, Jacopo Caneva analizza brano per brano il cammino artistico e umano di Roberto Cacciapaglia, portandone alla luce le profonde implicazioni musicali e spirituali. Un percorso che parte da Sonanze e ha al centro lo sconfinamento oltre i generi e il concetto di “distillato”, caro al Maestro sin dagli esordi, tra esperienze musicali ed emozionali diverse tra loro, ma unite senza perdere le proprie peculiarità, bensì portando alla luce una zona d’ombra inesplorata, quel luogo simbolico - il quarto tempo - dove si cela la poesia della musica, che può insegnarci a riscoprire noi stessi e il mondo.
13,99

Conan. Il ragazzo del futuro

Conan. Il ragazzo del futuro

Jacopo Caneva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2016

pagine: 184

Dopo aver dedicato un testo al cinema di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli, Jacopo Caneva con il suo ultimo saggio concentra l'attenzione su Conan. Il ragazzo del futuro, la serie televisiva che ha dato il via alla parabola artistica del grande regista giapponese, che ne contiene, già del tutto sviluppati, molti dei temi più importanti e che è e rimane uno dei massimi punti di riferimento per gli appassionati di anime di tutto il mondo. Attraverso la descrizione e l'approfondita analisi di luoghi, personaggi e musiche (ogni brano della colonna sonora viene letto in rapporto ai significati generali), quest'opera cinematografica - perché si tratta di vero e proprio cinema, seppur in formato televisivo - viene per la prima volta in Italia resa protagonista di un libro completamente dedicatole.
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.