fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jane Urquhart

Le fasi notturne

Jane Urquhart

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 366

Bloccata dalla nebbia all'aeroporto di Gander, sull'isola di Terranova, durante il viaggio per lasciarsi alle spalle la propria vita precedente, Tarn Edgeworth, che negli anni del secondo conflitto mondiale è stata una brillante aviatrice, si trova a ripensare alle circostanze che, dopo la guerra, l'avevano condotta dall'Inghilterra a una zona remota della contea di Kerry, in Irlanda, e alla successiva, tormentata relazione sentimentale con Niall Riordan, l'uomo da cui ora si sta allontanando. Niall, ombroso e duro come la terra che lo ha generato, nasconde dentro di sé una dolorosa verità che riguarda il suo rapporto con Kieran, il fratello più giovane, che un tragico caso del destino ha fatto crescere lontano dalla sua famiglia d'origine, in un'altra casa. Parallela alle vicende dei tre personaggi, corre anche la storia di Kenneth Lochhead, l'artista canadese autore del murale che domina la sala d'attesa dell'aeroporto di Gander: un'opera gigantesca, colorata, enigmatica, che per tre giorni e tre notti sarà l'unica compagna di Tarn. "Le fasi notturne", nono romanzo di Jane Urquhart, è un libro che affronta le tematiche care all'autrice canadese: la separazione, il rimpianto, il desiderio, la perdita, e infine quel sentimento a volte estraniante che ci conduce a considerare casa un solo posto nel mondo.
20,00 19,00

Sanctuary Line

Jane Urquhart

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2016

pagine: 238

Chiamata a lavorare in un centro di ricerca per studiare la migrazione delle farfalle monarca, l'entomologa Liz Crane si trasferisce a vivere nella fattoria in riva al lago dove ha trascorso le estati della sua infanzia. Il luogo, un tempo affollato da zii e cugini, e dai lavoratori che giungevano annualmente dal Messico per la raccolta, ormai è caduto in rovina. Osservando attorno a sé i resti di un mondo scomparso, la donna ripercorre con la memoria quel passato luminoso, ma a gettare un'ombra sui ricordi è lo spettro di ciò che avvenne dopo, la successione di eventi che, come un cataclisma, hanno sconvolto un equilibrio apparentemente immutabile. Una trama di perdite e assenze che s'intrecciano in una vicenda densa di simbologie.
17,00 16,15

Klara

Klara

Jane Urquhart

Libro: Copertina morbida

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2009

pagine: 355

16,00

Donne in viaggio. Voci femminili del Canada

Mavis Gallant, Jane Urquhart, Janice K. Keefer

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 128

Mavis Gallant, Janice KulykKeefer, Jane Urquhart: tre autrici, tutte di nazionalità canadese, ma diverse per ragioni anagrafiche, retroterra familiare e formazione culturale. Due i fili conduttori di questa raccolta di racconti: le donne e il viaggio. Donne sono infatti le protagoniste, tutte intimamente e profondamente sole. Assenti, quando non addirittura negativi, sono i personaggi maschili, visti per lo più come individui insensibili e autoritari. Il viaggio è inteso qui come metafora del senso di estraneità che accomuna le protagoniste, spesso "spaesate" nel luogo in cui vivono e nelle loro famiglie ingombranti e silenziose. Nove racconti dove un dettaglio banale o un oggetto quotidiano svelano un universo di sensazioni e, a volte, una vita intera.
12,50 11,88

Qualche altro giardino

Qualche altro giardino

Jane Urquhart

Libro

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 208

Qualche altro giardino unisce in un'unica edizione le composizioni originariamente raccolte in I am walking in the garden of his imaginary palace, del 1982, e in The little flowers of Madame de Montespan, del 1984. Si tratta di un'opera di immaginazione in cui viene presentata con vivacità, precisione e intensità la vita nel palazzo di Luigi XIV, e in particolare un'immagine intima e delicata della figura di Madame de Montespan, amante del sovrano. La scrittura è diretta e immediata, e tra gli ornati giardini di Versailles, gli intrighi, i giochi di potere e vanità, la voce di Madame de Montespan, descrivendo i turbamenti e le sofferenze del suo animo, travalica i limiti del tempo, esprimendo le angosce di chiunque provi desiderio e frustrazione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.