fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Janis Hendrickson

Lichtenstein. Ediz. inglese

Janis Hendrickson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Irrompendo su una scena dominata dall'espressionismo astratto nella New York dei tardi anni '50 e definendo un nuovo lessico artistico, il pittore statunitense Roy Lichtenstein (1923–1997) inaugurò una nuova epoca dell'arte americana. Grazie a uno stile pionieristico che mescolava tecniche di produzione industriale a immagini banali e ordinarie come cartoni animati, fumetti e pubblicità, Lichtenstein si unì alla schiera di artisti contemporanei, tra cui Andy Warhol e James Rosenquist, che rispecchiavano e satireggiavano i mass media e la cultura consumista statunitense. In opere come Look, Mickey! (1961), Drowning Girl (1963) e Whaam! (1963), l'artista utilizzò tecniche di produzione di massa (in particolare, il metodo di stampa a puntini Ben-Day) per creare un effetto esplosivo e quello stile pixellato di cui Lichtenstein è diventato sinonimo. Questo volume fornisce una panoramica essenziale della carriera di Lichtenstein, dalle prime affermazioni pop alle risposte “a colpi di pennello” all'espressionismo astratto e alle reinterpretazioni di capolavori contemporanei degli anni successivi, mettendo in luce il ruolo fondamentale ricoperto da Lichtenstein nel modernismo della metà del secolo e le modalità con cui le sue opere criticano e documentano al tempo stesso l'America del Novecento.
15,00 14,25

Lichtenstein. Ediz. italiana

Janis Hendrickson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Irrompendo su una scena dominata dall'espressionismo astratto nella New York dei tardi anni '50 e definendo un nuovo lessico artistico, il pittore statunitense Roy Lichtenstein (1923–1997) inaugurò una nuova epoca dell'arte americana. Grazie a uno stile pionieristico che mescolava tecniche di produzione industriale a immagini banali e ordinarie come cartoni animati, fumetti e pubblicità, Lichtenstein si unì alla schiera di artisti contemporanei, tra cui Andy Warhol e James Rosenquist, che rispecchiavano e satireggiavano i mass media e la cultura consumista statunitense. In opere come Look, Mickey! (1961), Drowning Girl (1963) e Whaam! (1963), l'artista utilizzò tecniche di produzione di massa (in particolare, il metodo di stampa a puntini Ben-Day) per creare un effetto esplosivo e quello stile pixellato di cui Lichtenstein è diventato sinonimo. Questo volume fornisce una panoramica essenziale della carriera di Lichtenstein, dalle prime affermazioni pop alle risposte “a colpi di pennello” all'espressionismo astratto e alle reinterpretazioni di capolavori contemporanei degli anni successivi, mettendo in luce il ruolo fondamentale ricoperto da Lichtenstein nel modernismo della metà del secolo e le modalità con cui le sue opere criticano e documentano al tempo stesso l'America del Novecento.
15,00 14,25

Lichtenstein. Ediz. italiana

Lichtenstein. Ediz. italiana

Janis Hendrickson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 96

Roy Lichtenstein (1923-97) è un artista la cui immagine risulta legata indissolubilmente al mondo dei fumetti. Forse anche per tale ragione è, tra gli esponenti della Pop Art, l'artista che più riesce a creare una cifra stilistica inconfondibile, restandovi fedele fino all'ultima produzione. Esponente della tipica famiglia medio borghese americana, Lichtenstein conduce una vita tranquilla, senza le eccentricità o i protagonismi di artisti come ad esempio Andy Warhol. Il suo è un modo nuovo di contaminare l'Arte, con la "a" maiuscola, con stili presi dalla cultura "bassa". In realtà, la grande tenuta formale dei quadri dipinti da Lichtenstein, rende le sue immagini mai banali. Sono fumetti, è vero, ma realizzati con la visione propria dell'artista. Nel corso degli anni la formula stilistica di Lichtenstein non cambia, ma inizia con l'arte del recente passato un confronto sempre più serrato e dagli esiti decisamente originali.
9,99

Lichtenstein. Ediz. italiana

Janis Hendrickson

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2005

pagine: 96

7,99 7,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.