Libri di Jean Michel Charlier
La pista dei Sioux
Giraud, Jean Michel Charlier
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2010
pagine: 48
Anche in questa graphic novel troviamo i protagonisti classici della saga: gli indiani astiosi, i soldati xenofobi e i brutti ceffi. Western puro. Steelfinger rintraccia Blueberry e recupera il bottino, facendo ricadere su di lui la colpa del furto. Nel frattempo la situazione indiana, particolarmente calda, ha indotto il presidente ad inviare in quella zona un contingente di cavalleria, al comando del Generale Allister...
Dust
Giraud, Jean Michel Charlier
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2005
pagine: 72
Lasciato l'esercito, l'ex tenente Blueberry si mantiene portando avanti la sua passione, il poker e il gioco d'azzardo, vagando da una città all'altra. Giunto nella città di Tombstone, definita "succursale dell'inferno" e controllata dallo sceriffo Wyatt Earp e dai suoi fratelli, viene suo malgrado coinvolto in un vero e proprio duello fra buoni (i fratelli Earp, appunto) e cattivi (il losco banchiere Stranfield e la banda criminale dei Clanton). Il duello si tiene nientedimeno che all'OK CORRAL, e Blueberry dovrà vedersela con il feroce braccio destro di Stranfield, Ringo, che gli ha rapito la fidanzata.
Il cavaliere perduto
Jean Michel Charlier, Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2005
pagine: 48
Correva l'anno 1963 quando Charlier e Giraud crarono Blueberry. Da subito il tenente si fa notare: tenace, indisciplinato, non esita a spezzare il rigore militare o a disertare per portare a compimento le sue missioni. La sceneggiatura usa tutti i punti di riferimento tipici del western americano e circonda il protagonista sempre di personaggi caratteristici e dai nomi evocativi, oltre a creare situazioni tali da far risaltare lo spirito coraggioso e indomito del tenente, come per esempio in questo episodio dove, recatosi presso l'accampamento indiano per incontrare Kociss, Blueberry subisce un agguato proprio da colui nel quale aveva riposto la sua fiducia.
La pista dei Navajos
Jean Michel Charlier, Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2005
pagine: 48
Blueberry e Mac Clure sono partiti seguendo la pista di Cochise, per iniziare i negoziati di pace con la nazione apache. Sulla loro strada incontrano Crowe il meticcio, che offre loro il proprio aiuto in nome dell'amicizia che lo lega a Blueberry. Ma i nostri eroi si trovano ben presto perseguitati dalle truppe del governatore Armendariz, fornitore di armi ai ribelli Apaches, che vede nei negoziati di pace una minaccia ai suoi loschi affari.
Ombre su Tombstone
Jean Michel Charlier, Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2006
pagine: 48
Questa storia è costruita su una sfida: l'eroe, incollato a un tavolo da gioco in una storia precedente, trascorre questo episodio inchiodato a letto. Ma questo non impedisce a Giraud di costruire la storia in modo mirabile e con personaggi irresistibili. Il disegno inoltre è all'altezza della sua bravura, fino al più piccolo particolare.
Geronimo l'apache
Jean Michel Charlier, Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2006
pagine: 48
Alessandro Editore propone, della serie Mister Blueberry, i volumi stampati dalla Comic Art che completano la storia. Blueberry, ferito, resta costretta a letto ma non smette di raccontare, in un susseguirsi di flashback, la sua storia nella storia, autentica lotta di Blueberry contro il suo "doppio". Anche Geronimo ha un suo doppio, quello che Blueberry ha affrontato nel passato e l'apache del presente che si aggira nei pressi di Tombstone.
Il cavallo di ferro
Jean Michel Charlier, Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2009
pagine: 48
Con il tomo 7 entriamo in una nuova epopea, quella del treno. Due compagnie rivali stanno costruendo la ferrovia che dovrà collegare l'Est all'Ovest degli Stati Uniti. La "Union Pacific" e la "Central Pacific", in gara tra di loro, dovranno attraversare il paese e soprattutto il territorio indiano. Qualcuno decide di provocare degli scontri con i Sioux e i Cheyennes per poter dare via libera all'esercito e in tal modo 'ripulire' la regione. Blueberry viene chiamato dal Generale Dodge, responsabile della sicurezza del cantiere ferroviario, per aiutarlo a tenere sotto controllo la situazione e salvare l'Union Pacific da un conflitto che gli sarebbe controproducente. Qui si imbatterà in un losco personaggio: Jethro Steelfingers...
L'uomo dal pugno d'acciao
Giraud, Jean Michel Charlier
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2010
pagine: 48
Steelfingers continua a manovrare per impedire alla Union Pacific di progredire. I sabotaggi al campo ferroviario continuano e gli indiani esasperati lo assediano. Steelfingers con la complicità dei Sioux, tenta di rubare i soldi delle paghe dei ferrovieri, ma Blueberry riesce a sottrargli il bottino...
Generale Testa Gialla
Giraud, Jean Michel Charlier
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2011
pagine: 47
Novembre 1868, insieme alle prime nevi è calata una relativa pace sulle selvagge e gelide colline del Wyoming e del Colorado. Per molto tempo Sioux e Cheyenne, in rivolta, avevano condotto una feroce guerriglia contro gli operai del generale Dodge, addetti alla posa del troncone est della ferrovia che avrebbe collegato l'Atlantico al Pacifico. Con molta fatica il tenente Mike S. Blueberry è riuscito a negoziare un precario armistizio con gli indiani. Ma, a nome del generale Dodge, ha dovuto promettere ai capi Sioux e Cheyenne che dei veri negoziati di pace si sarebbero aperti subito dopo la stagione della caccia al bisonte e che, durante il periodo in cui i guerrieri si sarebbero allontanati dai loro accampamenti, le "giacche blu" non avrebbero attaccato i villaggi indiani...
OK Coral
Giraud, Jean Michel Charlier
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2003
pagine: 48
Dopo 5 lunghi anni di assenza, ecco finalmente il ritorno del grande eroe dei fumetti di avventura. Accerchiato dal fratelli Earp e perseguitato da un killer sanguinario, che ruolo giocherà Blueberry nel celebre duello all'OK Corral? Il lettore si ritroverà sbalordito di fronte a questo magnifico western e sul talento di narratore di Giraud, che si mostra degno delle avventure di Jean Michel Charlier.
La miniera del tedesco
Jean Michel Charlier, Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2011
pagine: 48
Palomito... una piccola città di frontiera battuta dal vento torrido del deserto, come ne esistevano tante nel west del 1870... con una rude e turbolenta popolazione di cercatori d'oro, avventurieri, desperados... Per tenere a freno questo piccolo mondo dove le colt e i pugni partono da soli c'è un ufficiale di cavalleria. È stato distaccato dalla sua unità per sostituire momentaneamente lo sceriffo, tolto di mezzo poco prima da una scarica di piombo nella schiena. È il tenente Blueberry. Un altro personaggio che si aggira da quelle parti è un tedesco, Prosit Luckner, che giura di avere scoperto una miniera d'oro situata nei Monti della Superstizione. Luogo sacro per gli Apaches, dove nessuno osa avventurarvisi, nemmeno loro, vista la morte certa. Blueberry non cade nella trappola, ma altri sì, compreso Mac Clure...
Il fantasma dai proiettili d'oro
Giraud, Jean Michel Charlier
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2012
pagine: 56
Blueberry, Mc Clure e Wally stanno continuando la loro caccia a Werner Amadeus Von Luckner, detto "Prosit", canaglia della peggiore specie che sta cercando di mettere le mani su una miniera d'oro che lo farebbe diventare ricchissimo. Prosit abbandona in pieno deserto la sua ultima vittima, anche questa, come tante altre che l'hanno preceduta, troppo ingenua nel credere in lui, uomo infido e bugiardo che ha giocato con la credulità di tante persone abbagliate dalla brama di oro e ricchezza, solo per raggiungere il suo scopo di impossessarsi dell'oro senza dividerlo con nessuno. Quindi, da solo, è riuscito ad arrivare ai Monti della Superstizione, luogo in cui si dovrebbe trovare la miniera, ma capisce ben presto che è seguito. E anche gli indiani sono della partita, indiani che vedono di mal occhio le incursioni dei visi pallidi nei loro luoghi sacri... E quello che Prosit ignora è che la montagna della superstizione non si chiama così per caso!