Libri di Jeffrey D. Ullman
Compilatori. Principi, tecniche e strumenti. Ediz. MyLab
Alfred V. Aho, Monica S. Lam, Ravi Sethi, Jeffrey D. Ullman
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2019
pagine: 936
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link o tramite QR code.
Automi, linguaggi e calcolabilità. Ediz. Mylab
John E. Hopcroft, Rajeev Motwani, Jeffrey D. Ullman
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: XIX-499
Un testo classico, che presenta la materia con una nuova attenzione alle applicazioni pratiche e agli aspetti matematici, e arricchito da numerose figure esplicative. Questa disciplina, ormai ampiamente riconosciuta come fondamentale per il settore dell'informatica, fornisce strumenti formali indispensabili in svariati ambiti e applicazioni, ed è a sua volta oggetto di una continua attività di ricerca, anche a distanza di mezzo secolo dalla sua nascita. Per questo, la nuova edizione italiana è frutto di una completa revisione della precedente edizione italiana e di un aggiornamento alla terza edizione americana. Per completezza è stata inserita un'appendice dedicata alle grammatiche e alla gerarchla di Chomsky, argomento interessante e utile per fornire un inquadramento più preciso e ampio su queste tematiche.
Compilatori. Principi, tecniche e strumenti. Ediz. MyLab
Alfred V. Aho, Monica S. Lam, Ravi Sethi, Jeffrey D. Ullman
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2009
pagine: XXXVIII-908
Il libro, conosciuto come "the dragon book" per l'inconfondibile immagine di copertina, è da sempre considerato il punto di riferimento nell'ambito dei compilatori. In questa nuova edizione che segue la prima, datata 1986, sono stati aggiunti nuovi capitoli che riflettono gli sviluppi nei campi dell'ingegneria del software, dei linguaggi di programmazione e delle architetture dei calcolatori, fornendo così un'introduzione completa (teorica e pratica) alla progettazione dei compilatori. Nel trattare una buona parte degli argomenti, gli autori pongono l'accento sull'applicabilità dei metodi e delle tecnologie a una vasta gamma di problemi che riguardano più in generale la progettazione e lo sviluppo di software.
Automi, linguaggi e calcolabilità
John E. Hopcroft, Rajeev Motwani, Jeffrey D. Ullman
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2009
pagine: XVI-499
Un testo classico, che presenta la materia con una nuova attenzione alle applicazioni pratiche e agli aspetti matematici, e arricchito da numerose figure esplicative. Questa disciplina, ormai ampiamente riconosciuta come fondamentale per il settore dell'informatica, fornisce strumenti formali indispensabili in svariati ambiti e applicazioni, ed è a sua volta oggetto di una continua attività di ricerca, anche a distanza di mezzo secolo dalla sua nascita. Per questo, la nuova edizione italiana è frutto di una completa revisione della precedente edizione italiana e di un aggiornamento alla terza edizione americana. Per completezza è stata inserita un'appendice dedicata alle grammatiche e alla gerarchla di Chomsky, argomento interessante e utile per fornire un inquadramento più preciso e ampio su queste tematiche.
Automi, linguaggi e calcolabilità
John E. Hopcroft, Rajeev Motwani, Jeffrey D. Ullman
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 548
Punto di riferimento accademico nel settore, l'edizione italiana di questo libro è stata concepita nel rispetto dello stile conciso e immediato degli autori, per rendere accessibili allo studente tanto gli aspetti matematici quanto le applicazioni pratiche e i numerosi esempi, che rispondono adeguatamente alla richieste di pragmatismo e concretezza che anima oggi i corsi di laurea delle discipline informatiche.