fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Belton

L'età dello schermo panoramico. Il cinema italiano e la rivoluzione windscreen

L'età dello schermo panoramico. Il cinema italiano e la rivoluzione windscreen

Federico Vitella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 214

Il cinema moderno ha sposato l'orizzontalità come cifra distintiva di formalizzazione del visibile. Nel corso degli anni Cinquanta, nel tentativo di differenziare l'offerta spettacolare hollywoodiana da quella della neonata televisione, il sobrio formato semiquadrato dello schermo classico viene rimpiazzato da un'immagine grandiosa, dalla base assai più estesa dell'altezza. E dagli Stati Uniti, centro propagatore dell'innovazione, i formati panoramici si diffondono di cinematografia in cinematografia, cambiando sensibilmente pratiche, mestieri, estetiche. Questo libro ricostruisce per la prima volta il processo culturale di adozione dello schermo largo (widescreen) da parte dell'industria cinematografica italiana, nella convinzione che si tratti della terza grande rivoluzione tecnologica del mezzo dopo sonoro e colore. Prefazione di John Belton.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.