Libri di José Minervini
L'alba di novembre
Salvatore Pignatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2024
pagine: 180
"Salvatore Pignatelli ha aperto una finestra su Taranto in un giorno che attraversa ancora la nostra memoria storica: 11 novembre 1940. In quella terribile notte sei corazzate italiane furono attaccate nella rada di Taranto dagli aerosiluranti inglesi: un colpo micidiale inferto alla flotta italiana e al cuore dei tarantini. L’intera vicenda, quindi, è incentrata in quel periodo fatidico a Taranto, e si dipana come un gomitolo da un personaggio autorevole, Adelaide, espressione schietta del matriarcato tarantino. Il romanzo inizia proprio con lei che cammina lungo la città antica e il Borgo. Insieme a lei, noi lettori camminiamo lungo il romanzo e conosciamo tanti personaggi inventati e tante persone realmente esistite. Tante le vite travolte dall’onda alta della Storia da cui, però, i buoni riescono a emergere aggrappati all’ancora di salvezza dei valori religiosi e familiari." (dalla prefazione della prof.ssa Josè Minervini)
Poeta che mi guidi. Volume 3
José Minervini
Libro
editore: Scorpione
anno edizione: 2021
pagine: 352
A settecento anni dalla morte di Dante José Minervini, presidente della Società "Dante Alighieri", sez. di Taranto, torna con questo suo "Poeta che mi guidi" al suo e nostro Dante. Chi oggi si avvicina al sommo fiorentino per coglierne l'accento vero, autentico della sua poesia o per ascoltarne la voce solenne, elegiaca, idillica, tenace e fiera contro i pensatori, elegiaca e soave verso le anime purificanti o paradisiache, si trova libero da alcuni pregiudizi o interventi illegittimi che per molto tempo si frapposero fra il lettore e il poeta. Ma attraverso De Sanctis, Croce, Russo, Momigliano, Marti e Sansone per citare alcuni grandi studiosi fra gli altri pure grandi, si è compiuta una revisione, vale a dire un superamento di quelle chiusure ideologiche che non poche volte avevano comportato una dispersione esegetica della stessa poesia dantesca. Insomma, teologia, storia, geografia, mitologia e via dicendo se facessimo parte della struttura poetica dell'opera, erano tuttavia una inconfondibile forma unitaria con il respiro grande dell'arte dantesca. Il rapporto struttura e poesia si configura come esemplare termine dello stesso ritmo creativo del Poeta.
Pagine di città. Volume 3
José Minervini
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 248
Il libro "Pagine di città", volume III, prosegue nel racconto della storia della città di Taranto attraverso la storia delle famiglie tarantine, avviato con i due precedenti volumi, pubblicati nel 2010 e nel 2012. José Minervini, scrittrice e giornalista, ha raccolto gli articoli apparsi, tra il 2012 e 2013, nella pagina culturale del quotidiano "Corriere del giorno", nella rubrica "Immagini dalle famiglie tarantine". Recuperando album di famiglia, che hanno conservato foto in genere riferentisi al periodo compreso tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, l'autrice ha ricostruito le vicende, a volte sorprendenti, spesso dimenticate, delle famiglie e dei loro componenti che hanno dato il proprio contributo alla vita cittadina ma, spesso, anche alla storia d'Italia.
Di Taras i canti
José Minervini
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2012
pagine: 144
Poeta che mi guidi. Per le Scuole superiori
José Minervini
Libro
editore: Scorpione
anno edizione: 2010
Pagine di città. Immagini inedite delle famiglie tarantine
José Minervini
Libro: Copertina rigida
editore: Cooperativa 19 Luglio
anno edizione: 2010
La Cooperativa 19 Luglio, editrice del "Corriere del giorno", alla luce del successo riscosso dalla rubrica sulle famiglie tarantine, tenute da José Minervini, ha pensato di raccogliere gli articoli finora pubblicati in un volume, assumendo anche l'impegno per il futuro di proporre analoghe iniziative che stimolino i sentimenti identitari della nostra comunità.