Libri di Julia Binfield
In cerca di Transwonderland. Il mio viaggio in Nigeria
Noo Saro-Wiwa
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
pagine: 336
Da bambina le vacanze in Nigeria erano l’incubo di Noo: estati fatte di caldo e zanzare, senza elettricità né acqua corrente. Per lei e i suoi fratelli, abituati alla frescura del Surrey – un paradiso traboccante di Twix, cartoni animati e alberi rigogliosi –, il villaggio d’origine era una sorta di «gulag tropicale». Poi nel 1995 suo padre, l’attivista Ken Saro-Wiwa, viene assassinato e tutto finisce. Niente più vacanze, niente più estati torride, un esilio volontario che dura molti anni, finché Noo decide di tornare per scrivere una guida sui generis. Prima tappa Lagos: traffico, bancarelle, okada che schizzano a velocità assassina, minibus stracolmi assediati da predicatori e venditori. E ancora l’asettica Abuja e l’arido Nord musulmano, i bronzi dell’antico Impero del Benin, le splendide statuette di Nok, i monoliti di Ikom e il parco dei divertimenti Transwonderland, con le sue giostre fatiscenti, specchio della decadenza di un paese minato dalla corruzione e dai conflitti interni. Nel corso del viaggio l’autrice si infuria, si rammarica, con sguardo occidentale critica e disapprova, ma la Nigeria è pur sempre la sua terra e i nigeriani il suo popolo. È il momento di riconciliarsi con loro e con il ricordo del padre.
Un'estate stonata
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 87
Per Alba, l'estate è una sequenza di giorni caldi e interminabili da passare nella città quasi deserta. I genitori si sono appena separati, Stefano l'ha scaricata, gli amici sono partiti per il mare, e chi li sente più? Per fortuna, nel suo mondo c'è la musica. È un'anima sola con la sua chitarra e anche se la band si è sciolta, lei sente che ce la può fare. La musica non la lascia mai. L'aiuta a smussare gli angoli acuti delle delusioni e delle incertezze. Fino a quando, finalmente, la musica cambia. Gli accordi girano, le note tornano. L'estate arriva anche per lei. Età di lettura: da 11 anni.
Che mistero nasconde il giardino dei vicini?
Giulia Goy, Julia Binfield
Libro
editore: TopiPittori
anno edizione: 2005
pagine: 32
Una casa disabitata, circondata da un giardino perfetto e silenzioso. Di fronte, un normale condominio di città dove abita una ragazzina curiosa, con una spiccata predilezione per le domande e i misteri. Un breve racconto gotico fatto di parole e immagini, in cui il lettore è invitato a guardare oltre il muro di cinta con gli occhi della protagonista, e a vedere e a sentire, con gli occhi della propria immaginazione, i volti, gli sguardi, le voci dei personaggi che raccontano questa storia. Età di lettura: da 8 anni.
In cerca di Transwonderland. Il mio viaggio in Nigeria
Noo Saro-Wiwa
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2015
pagine: 384
Da bambina le vacanze in Nigeria erano l'incubo di Noo: estati fatte di caldo e zanzare, senza elettricità né acqua corrente. Per lei e i suoi fratelli, abituati alla frescura del Surrey - un paradiso traboccante di Twix, cartoni animati e alberi rigogliosi -, il villaggio d'origine era una sorta di "gulag tropicale". Poi nel 1995 suo padre, l'attivista Ken Saro-Wiwa, viene assassinato e tutto finisce. Niente più vacanze, niente più estati torride, un esilio volontario che dura molti anni, finché Noo decide di tornare per scrivere una guida sui generis. Prima tappa Lagos: traffico, bancarelle, okada che schizzano a velocità assassina, minibus stracolmi assediati da predicatori e venditori. E ancora l'asettica Abuja e l'arido Nord musulmano, i bronzi dell'antico Impero del Benin, le splendide statuette di Nok, i monoliti di Ikom e il parco dei divertimenti Transwonderland, con le sue giostre fatiscenti, specchio della decadenza di un paese minato dalla corruzione e dai conflitti interni. Nel corso del viaggio l'autrice si infuria, si rammarica, con sguardo occidentale critica e disapprova, ma la Nigeria è pur sempre la sua terra e i nigeriani il suo popolo. È il momento di riconciliarsi con loro e con il ricordo del padre.