fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di K. J. Boloyan

La nuora. Il genocidio armeno di Kessab in Siria

La nuora. Il genocidio armeno di Kessab in Siria

Kevork G. Apelian

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2022

pagine: 386

La storia di Anna, la nuora di Kessab, inizia nel 1904 quando il nonno dell'autore, Kerop, che fa il mulattiere, durante il trasporto delle merci incontra accidentalmente Anna, fidanzata con un giovane del suo villaggio. I due si sposano dopo una "fuitina" in cui Anna si mette in pericolo nell'oscurità della notte attraverso il sentiero del 'mulino del villaggio' per raggiungerlo. Dal loro amore nasceranno due figli, Kevork e James, ma le loro condizioni di vita vacillano e Kerop deve recarsi in America con l'intenzione di fare fortuna per poi tornare al villaggio e aprire una fattoria. Passano gli anni e nel 1915 accade il terribile genocidio...
16,00

Il genocidio armeno 1915. Nel pensiero degli intellettuali arabi siriani

Nora Arissian

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2018

pagine: 268

Un punto di vista inedito in Italia sulla questione del Genocidio Armeno, ovvero quello degli arabi siriani. Le testimonianze raccolte aiutano a comprendere a fondo i motivi della strage e a ricostruire puntualmente le fasi e i piani della "soluzione finale", scrupolosamente orditi dai Turchi per l'eliminazione del popolo armeno. Da Damasco ad Aleppo, a nord del deserto, i ricordi della gente riaffiorano sotto forma di racconti e testimonianze degli avvenimenti.
14,00 13,30

Il richiamo del sangue. Ricordi... dal genocidio armeno 1915

Il richiamo del sangue. Ricordi... dal genocidio armeno 1915

Libro: Copertina rigida

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Il richiamo del sangue" a cura di K.J. Boloyan è il racconto autobiografico di Aghavni Boghosian un'armena sopravvissuta al terribile genocidio del 1915 e di ciò che è stata la sua vita e la vita dei suoi familiari e dei tanti armeni durante il genocidio e negli anni della ricostruzione. Il ricongiungimento dopo molti anni e mille episodi con la sorella da cui fu atrocemente divisa. Il richiamo del sangue a cura di K.J.Boloyan è la prima traduzione in lingua italiana del racconto edito in Siria, ad Aleppo, in lingua araba nel 1998, titolo originario "Nida' ad-Damm".Traduzione dalla lingua araba ad opera del Prof. Kegham Jamil Boloyan, docente di Lingua e Traduzione Araba presso l'Università degli Studi del Salento, coadiuvato dalla Dott.ssa Sabrina Coletta. Revisione in lingua italiana del testo ad opera della Dott.ssa Francesca Piccoli.
10,00

Venti disegni. Testo arabo a fronte

Venti disegni. Testo arabo a fronte

Kahlil Gibran

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 156

30,00

Racconti Algerini. Testo arabo a fronte
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.