"Il richiamo del sangue" a cura di K.J. Boloyan è il racconto autobiografico di Aghavni Boghosian un'armena sopravvissuta al terribile genocidio del 1915 e di ciò che è stata la sua vita e la vita dei suoi familiari e dei tanti armeni durante il genocidio e negli anni della ricostruzione. Il ricongiungimento dopo molti anni e mille episodi con la sorella da cui fu atrocemente divisa. Il richiamo del sangue a cura di K.J.Boloyan è la prima traduzione in lingua italiana del racconto edito in Siria, ad Aleppo, in lingua araba nel 1998, titolo originario "Nida' ad-Damm".Traduzione dalla lingua araba ad opera del Prof. Kegham Jamil Boloyan, docente di Lingua e Traduzione Araba presso l'Università degli Studi del Salento, coadiuvato dalla Dott.ssa Sabrina Coletta. Revisione in lingua italiana del testo ad opera della Dott.ssa Francesca Piccoli.
Il richiamo del sangue. Ricordi... dal genocidio armeno 1915
Titolo | Il richiamo del sangue. Ricordi... dal genocidio armeno 1915 |
Curatore | K. J. Boloyan |
Collana | I volti e le tracce, 1 |
Editore | FaLvision Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788896931226 |