Libri di Kurt Gödel
Opere. Volume Vol. 4
Kurt Gödel
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2009
pagine: XXII-419
Kurt Gödei è autore di un'opera che ha influenzato tutti gli sviluppi successivi della logica nonché l'ulteriore riflessione sui fondamenti della matematica. I risultati che hanno reso famoso Gödei sono la completezza semantica del calcolo dei predicati (1930), l'incompletezza dei sistemi assiomatici contenenti l'aritmetica - il cosiddetto teorema d'incompletezza di Godei (1930-31) - e, infine, la non contraddittorietà dell'assioma di scelta e dell'ipotesi del continuo con gli altri assiomi della teoria degli insiemi (1940). Con i volumi dedicati alla corrispondenza di interesse logico, filosofico e scientifico intrattenuta da Gödei nel corso della vita, si conclude questa edizione delle sue "Opere", pubblicata sotto gli auspici della Association for Symbolic Logic. Come già nei precedenti volumi, anche qui le note introduttive ai singoli carteggi, ricche di notizie storiche e d'inquadramenti tecnici, permettono al lettore di seguire le varie questioni di volta in volta dibattute. Nel complesso, questa edizione intende rendere accessibile e utilizzabile l'opera di Gödei a un pubblico non limitato a logici e matematici ma comprendente anche studiosi di filosofia, di storia della scienza, d'informatica e addirittura di fisica, come pure molti lettori non specialisti con una formazione scientifica in senso lato.
Opere. Volume Vol. 5
Kurt Gödel
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2009
pagine: XXV-532
Kurt Gödei è autore di un'opera che ha influenzato tutti gli sviluppi successivi della logica nonché l'ulteriore riflessione sui fondamenti della matematica. I risultati che hanno reso famoso Gödei sono la completezza semantica del calcolo dei predicati (1930), l'incompletezza dei sistemi assiomatici contenenti l'aritmetica - il cosiddetto teorema d'incompletezza di Godei (1930-31) - e, infine, la non contraddittorietà dell'assioma di scelta e dell'ipotesi del continuo con gli altri assiomi della teoria degli insiemi (1940). Con i volumi dedicati alla corrispondenza di interesse logico, filosofico e scientifico intrattenuta da Gödei nel corso della vita, si conclude questa edizione delle sue "Opere", pubblicata sotto gli auspici della Association for Symbolic Logic. Come già nei precedenti volumi, anche qui le note introduttive ai singoli carteggi, ricche di notizie storiche e d'inquadramenti tecnici, permettono al lettore di seguire le varie questioni di volta in volta dibattute. Nel complesso, questa edizione intende rendere accessibile e utilizzabile l'opera di Gödei a un pubblico non limitato a logici e matematici ma comprendente anche studiosi di filosofia, di storia della scienza, d'informatica e addirittura di fisica, come pure molti lettori non specialisti con una formazione scientifica in senso lato.
Opere
Kurt Gödel
Libro: Copertina rigida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 456
Kurt Gödel è autore di un'opera che ha influenzato gli sviluppi successivi della logica nonché l'ulteriore riflessione sui fondamenti della matematica. I risultati che lo hanno reso famoso sono la completezza semantica del calcolo dei predicati, l'incompletezza dei sistemi assiomatici e, infine, la non contraddittorietà dell'assioma di scelta. Questo terzo volume delle Opere, traduzione del corrispondente volume dell'edizione americana pubblicata sotto gli auspici della Association for Symbolic Logic, contiene una ricca selezione di articoli non pubblicati e testi di conferenze, trovati nel Nachlass di Gödel, che aggiungono elementi preziosi alla nostra comprensione e al nostro apprezzamento del suo pensiero filosofico e matematico.
Opere. Volume 2
Kurt Gödel
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2002
pagine: 398
I risultati che hanno reso famoso Gödel sono la completezza semantica del calcolo dei predicati, l'incompletezza dei sistemi assiomatici contenenti l'aritmetica (il cosiddetto 'teorema d'incompletezza di Gödel'), infine la contraddittorietà dell'assioma di scelta e dell'ipotesi del continuo con gli assiomi della teoria degli insiemi. Questo secondo volume delle opere contiene tutti gli scritti pubblicati da Gödel nel periodo 1938-74. Il volume è accompagnato da note introduttive ai singoli testi che permettono di affrontarli separatemente, anche senza una preparazione specialistica.
Scritti scelti
Kurt Gödel
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2011
pagine: 316
Kurt Godei, uno dei massimi logici di tutti i tempi, è autore di un'opera che ha influenzato tutti gli sviluppi successivi della logica, nonché l'ulteriore riflessione sui fondamenti della matematica. Questa raccolta di scritti intende presentare in modo unitario e valorizzare il contributo di Godei alla filosofia del Novecento. In questo modo essa apre vie nuove alla diffusione del suo pensiero al di fuori della cerchia degli specialisti, rendendolo accessibile al pubblico più generale dei filosofi, degli storici della scienza, degli informatici, dei fisici. Ha scritto Paolo Casalegno: "Leggere Godei può essere, se si ha un po' di gusto per queste cose, un'esperienza intellettuale assai gratificante, di cui è bene cercare di approfittare".
La prova matematica dell'esistenza di Dio
Kurt Gödel
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 128
Gödel fornisce, in questo piccolo scritto, una dimostrazione logica dell'esistenza di Dio: impresa che oggi potrà anche sembrare anacronistica, ma che si situa nella scia di una tradizione millenaria. La dimostrazione fu concepita nel 1941, rimaneggiata nel 1954, e perfezionata nel 1970. Nel febbraio dello stesso anno Gödel mostrò la versione definitiva al logico Dana Scott, e nell'agosto dichiarò all'economista Oskar Morgenstern di esserne soddisfatto, ma di non volerla pubblicare: non intendeva rivelare i suoi interessi teologici; la dimostrazione gli interessava solo da un punto di vista logico.
Opere. Volume 1
Kurt Gödel
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1999
pagine: 383
Kurt Godel è autore di un'opera che ha influenzato praticamente tutti gli sviluppi successivi della disciplina nonché tutta l'ulteriore riflessione sui fondamenti della matematica. Le note introduttive ai singoli testi permettono di affrontarli separatamente anche senza preprarazione particolare, almeno quanto basta per poter apprezzare i risultati di Godel nei vari casi.