Libri di L. Macedonio
Parole nella polvere
Máirtín Ó Cadhain
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2017
pagine: 400
Da un piccolo cimitero del Connemara, di fronte all'Atlantico, si levano voci che dicono la loro su tutto e tutti: fatti personali, tragedie recenti (siamo all'epoca del nazismo e della seconda guerra mondiale), leggende popolari, guerra civile, rugby. Dialogano fra loro morti che non sono morti, e che anzi intervengono come se fossero ancora nel pieno delle loro vicende quotidiane. Sopra tutti risuona la voce di Caitríona, sanguigna vedova in perenne dissidio con nuora e consuocera, col prete, con la sorella, col mondo intero insomma. Parole nella polvere è un brulicante viluppo di storie radicate in un mondo intimamente orale, un'incessante conversazione che ripercorre le contraddittorie vicende di una comunità, tra accuse e controaccuse che parlano di proprietà della terra, di matrimoni più o meno d'amore, di debiti ed eredità. Ó Cadhain costruisce in questo modo un quadro grottesco dell'Irlanda di quegli anni, segnata dalla miseria della vita rurale e dalle tensioni politiche e sociali, oltre che dalla paura e dalla meschinità umane.
Il mistero dell'oltre
Bede Griffiths
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2015
pagine: 112
Scegliete un luogo tranquillo, sedetevi e cercate di arrestare il flusso dei pensieri; cominciate a respirare profondamente, ritmando l'inspirazione e l'espirazione; iniziate a ripetere una certa parola assecondando quel ritmo. Queste sono le fasi principali della meditazione. Non si tratta di una pratica esclusiva delle grandi tradizioni filosofico-religiose orientali, perché lo stesso cristianesimo ne ha elaborato una sua versione ai tempi dei Padri del deserto. In apparenza non è una cosa complicata, ma riuscire a fermare la mente è tutt'altro che facile. E non è neppure facile trovare il tempo per mettersi seduti senza fare nulla, visto che siamo sempre di corsa e indaffarati. Vale però la pena di provare perché meditare è nutrire lo spirito e accedere alla fonte di tutte le cose, all'Essere che dimora dentro ciascuno di noi. Ritagliarsi queste pause e arrendersi completamente con la rinuncia al pensiero, significa rinnovare l'intera nostra esistenza. Le individualità, le differenze, tutto ciò che sembra diviso e frammentato nel mondo intorno a noi - a cominciare dagli stessi contrasti fra le varie confessioni - si riveleranno per quello che sono davvero: un'illusione. Potremo allora accedere al mistero che sta oltre, e in esso trovare la perfetta armonia e la pace assoluta dell'Uno da cui tutto trae origine.
Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari
Robin S. Sharma
Libro: Copertina morbida
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 234
Jonathan è un uomo di successo, assorbito dal lavoro e impegnato a fare carriera. Ma la sua vita è prossima al collasso: ha perso gli amici, si sta separando dalla moglie, non riesce a costruire un rapporto con il figlio. La salvezza giunge quando Julian, l'ormai celebre monaco che vendette la sua Ferrari, gli chiede di partire per un viaggio intorno al globo alla ricerca di nove talismani e delle lettere che li accompagnano. Dove lo condurrà il viaggio? Chi sono i custodi dei misteriosi talismani? E chi è la persona la cui vita dipende da quegli oggetti? Anche se titubante, Jonathan decide di partire. Il viaggio si dimostrerà la decisione più azzeccata della sua vita, perché gli permetterà d'incontrare luoghi e personaggi straordinari che gli riveleranno i segreti di una vita autentica. Con un linguaggio fluido e avvincente, "Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari" è una guida ai principi semplici, eppure spesso ignorati, che stanno alla base della vera felicità. Da Parigi a Osaka, da Barcellona a Shanghai, dal Canada all'India, il protagonista ci conduce lungo un percorso ogni tappa del quale ci rivela qualcosa su noi stessi e sulle nostre paure, e ci indica con chiarezza su quali obiettivi è davvero importante concentrare le nostre energie. Difficoltà nei rapporti umani, preoccupazioni quotidiane e stress da lavoro possono essere superati facilmente se sappiamo guardarli nella luce giusta e vedere ciò che di positivo ci circonda.

