Libri di L. Mantovani (cur.)
La sfida di Sisifo. 60 anni dopo. Scritti su Albert Camus
Libro: Copertina morbida
editore: Farinaeditore
anno edizione: 2020
pagine: 68
Il presente volume raccoglie gli interventi redatti in occasione della giornata di studio "La sfida di Sisifo. 60 anni dopo", promossa dall'I.I.S. "G. Cardano" di Milano. Il convegno è stato organizzato con la precisa intenzione di ricordare Albert Camus (1913-1960) a sessant'anni dalla scomparsa e di tramandare i punti nodali del suo pensiero agli studenti di tale istituto. Saggi di Manuela Alborelli, Piercarlo Necchi, Antonio Panzera e Mauro Trentadue
Il gesto e la passione. Sull'insegnamento di Franco Fergnani
Libro: Copertina morbida
editore: Farinaeditore
anno edizione: 2017
pagine: 88
Franco ci ha insegnato in modo irrevocabile che non si studia filosofia per esibirsi in una fiera o per tuffarsi nella prima zuffa mediatica sperando di agguantare l'ultimo scampolo di fama. Il sapere filosofico è testimonianza indelebile di una costante messa in questione del mondo e del suo senso, dunque è il figlio di una domanda sospesa sull'abisso piuttosto che su un appagante parcheggio di risposte. Le teorie dei pensatori non appaiono, quindi, come promettenti pacchetti da scartare ma come spasmodici tentativi di dare forma all'avventura umana. Autori Mauro Trentadue. Delia Fergnani, Patrizia De Capua, Isabella D'Isola, Franco Toscani.
Kierkegaard
Franco Fergnani
Libro: Copertina morbida
editore: Farinaeditore
anno edizione: 2017
pagine: 100
Kierkegaard non soltanto ha messo in crisi una multisecolare linea di condotta filosofica obiettivante e impersonalistica, ma ha anche realizzato l'esistenzialità della ricerca filosofica. Quest'ultima non è né un lusso contemplativo, né una sublime curiosità verso l'essere, bensì l'esercizio mediante cui la realtà umana si caratterizza come tale. Vi è identità tra esistenza in senso proprio e ricerca filosofica. E ciò è stato non solo asserito, ma, più profondamente, testimoniato da Kierkegaard con la sua stessa vita.