fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Parolo

Sirio Luginbühl: film sperimentali. Catalogo della mostra (Cittadella, 15 aprile-15 luglio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 320

Il volume, pubblicato in occasione della mostra presso Palazzo Pretorio di Cittadella (14 aprile-15 luglio 2018), cataloga con ricchezza di illustrazioni l'intera produzione su pellicola di Sirio Luginbühl (Verona, 1937-Padova, 2014). Si tratta di una ricerca sull'immagine in movimento di altissimo interesse, che viene qui ricostruita grazie allo studio minuzioso condotto a partire dall'archivio personale del film-maker. Si intende così contribuire alla conoscenza del patrimonio di idee, invenzioni e testimonianze tramandatoci dal cinema sperimentale, che ha conosciuto la sua grande stagione tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento ma che, stretto tra film d'artista e videoarte, non ha ancora ricevuto l'attenzione che merita. Il volume contiene saggi di: Guido Bartorelli e Lisa Paolo (curatori della mostra e del catalogo), Gianandrea Sasso, Davide Lucatello, Riccardo Caldura, Federica Stevanin, Giovanni Bianchi, Virginia Baradel, Cosetta G. Saba, Luca Luciani, Antonio Costa.
24,00 22,80

Michele Sambin. Performance tra musica, pittura e video

Michele Sambin. Performance tra musica, pittura e video

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 264

Questa una monografia su Michele Sambin, pioniere da oltre quarant'anni della performance nel suo dialogo con le arti, fino al video e al digitale. Musica, teatro, disegno, pittura, cinema, uso creativo della luce sono esplorati da questo artista soprattutto nel loro essere "dal vivo", nell'unicità della dimensione del tempo reale, indagato in modi del tutto originali nella dialettica che esso instaura con i mezzi di riproducibilità tecnica, in un dialogo fra tempo che fugge e tempo che consuma, volatilità dell'evento e sua fissazione su un supporto, corpo che agisce e corpo rappresentato, strumenti classici ed elettronica. Sambin fa tutto questo a partire dagli anni Settanta e continua a farlo - in varie forme - oggi. La sua attività è confluita, per buona parte del suo percorso, in quella del Tam Teatromusica, a Padova, di cui è stato uno dei fondatori: ma il volume intende far luce proprio sul suo originale apporto, sul suo percorso di artista, a partire dagli anni precedenti al Tam per arrivare alle odierne realizzazioni e agli attuali progetti.
30,00

Le bestie sono proprio bestie? Favole d'altri tempi

Riccardo Stevanin

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2006

pagine: 128

7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.