fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Ungaro

Made in Roma and Aquileia. Catalogo della mostra (Aquileia, 12 febbraio - 31 maggio 2017)

Made in Roma and Aquileia. Catalogo della mostra (Aquileia, 12 febbraio - 31 maggio 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 246

Il percorso espositivo comprende ben 125 pezzi aquileiesi oltre ai 150 provenienti dall'esposizione che si è appena chiusa con successo ai Mercati Traianei di Roma: in mostra piatti, lucerne, gemme, gioielli, vetri, strumenti medicali, materiale laterizio, anfore tutti caratterizzati da marchi, loghi, firme e i più diversi segni di proprietà e appartenenza. Ne esce il ritratto di una società in cui grazie alla pax romana si ampliò il sistema produttivo e commerciale - con botteghe, aziende, corporazioni, artigiani, trasporti, strade - e dove i simboli codificarono le identità e la volontà di appartenere ad un sistema produttivo e culturale comune. I preziosi reperti, oltre che dal Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, provengono da prestigiosi musei romani e internazionali, tra i quali, per il ruolo delle città come importanti centri di produzione nell'Impero Romano, vanno menzionati in particolare il Römisch-Germanisches Museum der Stadt Köln (Germania, Colonia), l'Arheoloski muzej u Splitu (Croazia, Spalato).
40,00

Traiano. Costruire l'Impero, creare l'Europa. Catalogo della mostra (Roma, 29 novembre 2017-16 settembre 2018)

Traiano. Costruire l'Impero, creare l'Europa. Catalogo della mostra (Roma, 29 novembre 2017-16 settembre 2018)

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2017

pagine: 496

In occasione della ricorrenza dei 1900 anni dalla morte dell'imperatore Traiano, Roma gli rende omaggio con la mostra "Traiano. Costruire l'Impero, creare l'Europa", ospitata ai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali. Il volume è caratterizzato dal racconto della vita 'eccezionale' di Traiano che, primo imperatore adottivo e non romano ma ispanico, si impose al mondo allora conosciuto non solo come grande condottiero ma, soprattutto, "costruttore a 360°": dalle infrastrutture al programma di welfare, agli incentivi economici e alle opere architettoniche. Non manca un focus sulla figura e sugli spazi privati di Traiano, con uno sguardo al ruolo speciale delle donne di casa imperiale. La narrazione si snoda attraverso una ricca selezione di reperti archeologici provenienti da musei della Sovrintendenza Capitolina, da musei e spazi archeologici italiani e stranieri - tra cui statue, ritratti, decorazioni architettoniche, calchi della Colonna Traiana, monete - e installazioni multimediali e interattive, come modelli in scala, rielaborazioni tridimensionali e filmati. Una sfida a immergersi e rivivere la grande storia dell'impero e nelle storie dei tanti che l'hanno resa possibile.
54,00

I mercati di Traiano restituiti. Studi e restauri 2005-2007
25,00

Pasquale Testini. Scritti di archeologia cristiana. Le immagini, i luoghi, i contesti

Pasquale Testini. Scritti di archeologia cristiana. Le immagini, i luoghi, i contesti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: PIAC

anno edizione: 2009

pagine: 1710

120,00

Museo dei Fori Imperiali. Mercati di Traiano. Guida. Ediz. italiana e inglese

Museo dei Fori Imperiali. Mercati di Traiano. Guida. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 63

Ecco la nuova guida del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano a cura di Lucrezia Ungaro con testi di Maria Paola Del Moro, Marina Milella, Lucrezia Ungaro, Massimo Vitti. La guida, bilingue, contiene una raccolta fotografica a colori delle sale espositive del Museo.
16,00

Il Museo dei Fori Imperiali nei mercati di Traiano

Il Museo dei Fori Imperiali nei mercati di Traiano

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 215

La guida, corredata da splendide foto d'autore, descrive puntualmente l'originale complesso architettonico romano cercando di affrontare anche il problema della sua destinazione originaria: grande centro commerciale o modernissimo centro direzionale in cui si trovavano le strutture di servizio del Foro di Traiano, oltre che gli uffici amministrativi e fiscali per la gestione dello Stato? Il volume conduce inoltre il lettore alla scoperta del nuovissimo Museo dei Fori Imperiali che in suggestivi ambienti presenta le preziose decorazioni, dall'età di Cesare a quella postantica, rinvenute nell'area, e propone fedeli ricostruzioni virtuali dei fastosi edifici solo parzialmente conservati.
25,00

The Museum of the Imperial Forums in Trajan's Market

The Museum of the Imperial Forums in Trajan's Market

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 215

La guida, corredata da splendide foto d'autore, descrive puntualmente l'originale complesso architettonico romano cercando di affrontare anche il problema della sua destinazione originaria: grande centro commerciale o modernissimo centro direzionale in cui si trovavano le strutture di servizio del Foro di Traiano, oltre che gli uffici amministrativi e fiscali per la gestione dello Stato? Il volume conduce inoltre il lettore alla scoperta del nuovissimo Museo dei Fori Imperiali che in suggestivi ambienti presenta le preziose decorazioni, dall'età di Cesare a quella postantica, rinvenute nell'area, e propone fedeli ricostruzioni virtuali dei fastosi edifici solo parzialmente conservati.
25,00

I marmi colorati della Roma imperiale

I marmi colorati della Roma imperiale

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 648

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Mercati di Traiano, 28 settembre 2002 - 19 gennaio 2003). La mostra espone 240 opere che rappresentano divinità, ritratti di imperatori, animali, barbari prigionieri, elementi di arredo ed architettonici, elementi di rivestimento, colonne, capitelli, blocchi di cava ecc. Opere anche di grandi dimensioni come la statua colossale di imperatore seduto in porfido che proviene da Israele, oppure del tutto inedite come la ricostruzione del trofeo con barbari inginocchiati che vede per la prima volta riuniti assieme i due esemplari custoditi a Napoli e a Copenaghen.
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.