Libri di Lara Pagani
Le viti del pianto
Lara Pagani
Libro: Libro rilegato
editore: Ilglomerulodisale
anno edizione: 2024
pagine: 99
Fly me to the moon. La luna nell'immaginario umano
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2022
pagine: 432
Dai tempi antichi all’arte e alla letteratura occidentale moderna, la Luna è un soggetto ricorrente nella poesia e in ogni tipo di indagine artistica, un’ispirazione per le mitologie e il misticismo, un oggetto di indagine scientifica e una meta ricorrente di molti viaggi fantastici e racconti fantascientifici. Sebbene la sua importanza come fonte ispiratrice per le arti visive e per le letterature di ogni epoca non sia una novità, il tema conserva margini di ulteriore esplorazione, e il cinquantenario dell’allunaggio è sembrato l’occasione giusta per organizzare su questo argomento un convegno internazionale (Genova 12-13 dicembre 2019): esperti del mondo antico, di linguistica, cultura medievale e rinascimentale, letteratura moderna e contemporanea, musica e arti visive hanno offerto in quell’occasione i loro contributi, oggi in gran parte raccolti in questo volume.
Eroi nell'Iliade. Personaggi e strutture narrative
Chiara Aceti, Daniela Leuzzi, Lara Pagani
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2008
pagine: 512
Questo volume analizza i personaggi e le strutture narrative dell'Iliade, ponendo l'attenzione sulla dialettica tra elementi tradizionali (di forma e contenuto) e innovazioni apportate nel processo di formazione del poema. In particolare, il tema della morte dell'eroe è esaminato attraverso lo studio delle modalità narrative proprie dei duelli mortali di due protagonisti di assoluto rilievo come Patroclo ed Ettore; se ne approfondisce poi l'analisi in relazione al complesso di norme identificato come "codice di comportamento eroico", con un esame dello sfaccettato atteggiamento dei guerrieri di fronte al pericolo e delle forme poetiche in cui tali situazioni si realizzano nella narrazione iliadica.