Libri di Lele Vianello
Carnevale. Mappa da collezione
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2011
pagine: 1
Seguendo il filo del tema del carnevale veneziano, con i "luoghi" delle maschere, del teatro, delle feste, questa mappa disegnata da due artisti come Lele Vianello e Guido Fuga, vi condurrà in una Venezia sognante. Memori dell'antica cartografia che cercava di raccontare oltre che orientare, questa mappa non vi darà indicazioni per muovervi nel labirinto veneziano, non vi condurrà in nessun luogo, ma vi farà desiderare di andarci.... La mappa, stampata su carta vergata, è proposta piegata in una busta sulla quale è stampato il medesimo disegno.
Attacco a Fort William Henry. Deerfield 1704
Carlo Bazan, Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2011
pagine: 20
Un vile inganno da parte di un ufficiale inglese e l'uccisione dei Sachem delle tribù Abenaki dell'est, scatena l'attacco della marina francese al Fort William Henry e degli indiani Abenaki al villaggio inglese di Pemaquid. Una storia realmente accaduta nel 1696.
Gondola, magia sull'acqua
Davide Livieri, Lele Vianello
Libro
editore: El Squero
anno edizione: 2008
pagine: 96
Redentore. Mappa da collezione
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2008
pagine: 1
Seguendo il filo del tema del redentore, festa molto veneziana che si svolge il terzo sabato di luglio e che ricorda la fine della prima grande peste e che da secoli si conclude con i grandi fuochi d'artificio di mezzanotte, questa mappa disegnata da due artisti come Lele Vianello e Guido Fuga, vi condurrà in una Venezia sognante. Memori dell'antica cartografia che cercava di raccontare oltre che orientare, questa mappa non vi darà indicazioni per muovervi nel labirinto veneziano, non vi condurrà in nessun luogo, ma vi farà desiderare di andarci.... La mappa, stampata su carta vergata, è proposta piegata in una busta sulla quale è stampato il medesimo disegno.
Regata storica. Mappa da collezione
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2008
pagine: 1
Venezia. Mappa da collezione
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2008
Marco Polo. Relations d'un voyage extraordinaire
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2007
pagine: 120
Marco Polo. Testimonios de un viaje extraordinario
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2007
pagine: 120
Hugo Pratt è l'ispiratore di questo libro, due dei suoi più grandi amici e collaboratori, Guido Fuga e Lele Vianello, ripercorrono con testi e disegni lo straordinario viaggio di Marco Polo, raccontando l'avventura attraverso gli occhi di chi ha incontrato l'esploratore veneziano lungo il suo cammino. Un Milione ove la trama ed il racconto sono invertiti in un gioco di specchi e di profondità che affascina il lettore fin dalle prima battute. Il libro, illustrato con carattere, è ideale per il pubblico dei ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
Marco Polo. Testimonies of an extraordinary journey
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2007
pagine: 120
L'isola serenissima. Itinerari, racconti e presenze di Venezia
Luciano Menetto, Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2012
pagine: 144
L'ultimo avamposto della frontiera. Deerfield 1704
Carlo Bazan, Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2012
pagine: 80
L'epopea della frontiera, le guerre franco-indiane del '700, le battaglie fra Inglesi e Francesi, gli assalti degli indiani Uroni e Abenaki agli avamposti dei coloni, difesi dalla Milizia Coloniale. Una storia affascinante di guerra, massacri, amore e vendetta, con i testi e la sceneggiatura di Carlo Bazan, gli acquarelli e le tavole a fumetti di Lele Vianello.
Ladri, maschere e lune turche
Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 60
La storia si svolge a Venezia fra calli e tetti dei palazzi nobiliari, un incantesimo proietta tre maschere dal carnevale del 1778 nella Venezia anteguerra del 1939... Una storia fra magia e realtà, con scene erotiche negli incontri amorosi fra Casanova e la Madre Badessa, sua amante, e con tanti riferimenti da parte di Lele Vianello alla Venezia di Corto Maltese e del suo amico e maestro Hugo Pratt.