Libri di Lia Cucconi
Tangenze di Castalia. Dedicato a Giulia Cecchettin
Lia Cucconi
Libro
editore: Inspire Communication
anno edizione: 2025
pagine: 52
Oltre il silenzio
Lia Cucconi
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
La nuova raccolta poetica di Lia Cucconi, Oltre il silenzio, è al contempo canto e meditazione religiosa sulle ragioni dell’esistere, tra vuoto e memoria, nel segno di un inesausto interrogarsi “nel chiuso limite d’essere umano” per trovare il balenio dell’illusione, l’accensione della passione, la consolazione della bellezza.
’Na messa da mort (Una messa da morto)
Lia Cucconi
Libro: Libro in brossura
editore: Cofine
anno edizione: 2016
pagine: 32
’Na messa da mort - poesie in dialetto di Carpi (MO) di Lia Cucconi, con prefazione di Manuel Cohen - sembra l’inno intonato per la fine dell’uomo, o per la sofferenza contemporanea. Sembra che sul piatto o ara della divinità venga offerta una libagione di povertà e miseria, di dolore e di degrado, di abiezione e di violenza, patite a più livelli. E dove in discussione non è solo l’essenza e la permanenza dell’uomo, ma anche l’entità del divino. La particolare partitura in campiture di versi prevalentemente brevi, sintetiche ed efficaci, sembra richiamare o predisporsi a una dizione o intonazione della voce che non esclude una sua resa teatrale. La poetessa ci consegna una alta, tragica dimensione della vita simbolica e contemporanea, e ci restituisce una lettura delle cose non priva di dubbi attivi: di cui ogni realtà, anche spirituale, viene investita.
Al curòuni di dè-Le corone dei giorni
Lia Cucconi
Libro
editore: Cofine
anno edizione: 2014
pagine: 56
Dal luntan i dman
Lia Cucconi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 102
Per non camminare fra i loro nomi, sparsi per le vie d’Italia, senza sapere chi erano, ma andare lontano con loro.
L'ora e la polvra
Lia Cucconi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 78
Le poesie sono un colloquio con la vita, dove gli avvenimenti lasciano una traccia profonda ricoperta dall'ombra e dalla polvere della memoria, che si solleva nel viaggio dentro al tempo e nell'incontro con lotte, dolori, amori di donne e uomini.
Cal tut cl'è gninta cal gninta cl'è tut. Testo emiliano
Lia Cucconi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 72
"È il viaggio, nel presente e nella memoria, raccontato all’alloro del mio cortile nel mio dialetto materno: l’emiliano. È voce di poesia per i sentimenti umani e civili della mia vita. Vita simile a tutte le altre vite."