Libri di Linda Yablonsky
Samantha McEven. London, Paris, New York. Works and life from the 1980s to the present. Ediz. inglese e francese
Hervé Perdriolle, Linda Yablonsky
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2024
pagine: 256
Chi è quest’artista anglo-americana nata a Londra nel 1960 di cui Keith Haring ha detto in una delle sue interviste: “Quando sono arrivato a New York, ho passato tutto il mio tempo alla School of Visual Arts. Tutto era nuovo ed eccitante. Avevo 20 anni. Nella mia classe di disegno, fui subito colpito da una ragazza di nome Samantha McEwen”. Samantha ricorda: “Si sedette di fronte a me e mi disse: ‘Posso disegnarti’? “Chi è quest’artista che ha fatto da modella per Francesco Clemente e Alex Katz? Negli anni Ottanta, è stata una delle rare donne a esporre due volte nella storica galleria di Tony Shafrazi e ha partecipato a collettive con i principali artisti di quel decennio. Eppure, ci sono pochissimi testi sul suo lavoro; i critici d’arte erano principalmente uomini che scrivevano di uomini... Paradossalmente, l’immagine di Samantha McEwen ricorreva più spesso sulle riviste glamour di quegli anni. Finché, dal 2010, il suo lavoro è tornato finalmente alla ribalta. Questo libro – in versione bilingue, inglese e francese - fa rivivere la vita romanzesca di Samantha McEwen nel contesto unico della New York anni Ottanta e ripercorre la sua opera da allora fino a oggi.
Elmgreen & Dragset
Linda Yablonsky, Martin Herbert, Connie Butler, Jason Schmidt
Libro: Libro in brossura
editore: Phaidon
anno edizione: 2019
pagine: 158
Michael Elmgreen e Ingar Dragset vivono e lavorano a Berlino, collaborando dalla metà degli anni Novanta. Partendo da discipline differenti - dalla critica istituzionale alle scienze politiche, ma anche performance, architettura e design - hanno ideato le "Powerless Structures" (Strutture impotenti), che ridefiniscono ciò che ci è familiare con spirito sovversivo. Il volume presenta i progetti più significativi del duo, dalla trasformazione della Bohen Foundation di New York in stazione metropolitana nel 2004, alla finta boutique Prada nel deserto del Texas nel 2005 fino alla statua del bambino sul cavallo a dondolo installata in Trafalgar Square a Londra nel 2012.

