Libri di Livia Llewellyn
Fornace
Livia Llewellyn
Libro
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2018
pagine: 244
Dopo gli oscuri recessi di Obsidia in "Profondità", torna Livia Llewellyn con la sua raccolta di racconti più importante, quattordici storie che si insinuano nei più profondi e torbidi meandri dell’essere umano, con una prosa oscura, commovente e disturbante, come una lama che affonda nella carne, in un cruento e sensuale viaggio sulla scia di autori quali Edgar Allan Poe, Clive Barker e Caitlín R. Kiernan. "La mia vita è una sorta di Frankenstein di attimi e di esperienze perdute. Le gioie, i trionfi, gli attacchi, l’amore, la violenza, la vergogna, le lotte, i piaceri, il dolore, la bellezza, le mostruosità: l’atto di sforzarmi di vivere la mia vita verso la morte ha cancellato tutto, anno dopo anno, sistematicamente. Non so nulla. Tranne quando scrivo." (Livia Llewellyn)
The one that comes before
Livia Llewellyn
Libro: Libro in brossura
editore: Independent Legions Publishing
anno edizione: 2017
Profondità
Livia Llewellyn
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2016
pagine: 78
Gillian non ha mai visto alcun genere di regione selvaggia di persona, non si è mai avventurata oltre la calca di edifici in qualsiasi parte del mondo dove Obsidia non è, ma può immaginarlo. Obsidia si estende in una tentacolare foresta di ciminiere degna di un Dickens post-apocalittico, mentre sibille marine vaticinano inalando esalazioni venefiche e divinità ctonie provenienti dagli abissi siderali chiedono di essere liberate dalla pietra... Il viaggio di Gillian è un ritorno alle tenebre della sua infanzia, alle miniere di carbone, un'esplorazione degli abissi della propria anima, della sua Profondità. Ma Livia Llewellyn offre anche un punto di vista cosmico e lovecraftiano, con il quale prendere le misure dell'esistenza umana: la prospettiva dei marmi e delle ere geologiche che li hanno plasmati, quella delle creature immani imprigionate tra le fiamme degli incendi sotterranei, per le quali la presenza umana è semplicemente un dato non registrato, troppo insignificante per essere notata.