fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loris Giuriatti

La tormenta di San Giovanni

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 228

Una tormenta in montagna significa solo una cosa: fermarsi. Il monte Grappa offre rifugio a cinque uomini, molto diversi tra loro, ma tutti con una ferita nel passato: Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte, suo cugino Giulio, il giovane tuttofare Gabriele, il Vecio, che a ottant’anni conosce i sentieri del bosco e la voce delle vallate meglio di chiunque, e Paolo, un giovane imprenditore padovano. Ma la vita non è altro che la somma degli incontri che si fanno, soprattutto se orchestrati da un astuto destino: lo capiscono presto Roberto e Giulio, cresciuti insieme fino al tragico incidente che, sedici anni prima, ha cambiato la loro vita portandoli a prendere strade opposte quanto la montagna e la città. Mentre la neve infuria, il Vecio ricorda un’altra tormenta, quella del 1934, quando altri due giovani cugini, apparentemente incompatibili, si misero a indagare su un mistero che aveva sconvolto la comunità del Grappa. Loris Giuriatti torna a raccontare la sua montagna, il monte Grappa, in un libro capace di far dialogare storie private con i grandi snodi della Storia nazionale: la Prima guerra mondiale, il fascismo e la strage di Bologna.
11,50 10,93

La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Fare il ciclista all’inizio del Novecento è come guidare una carovana di coloni nel Far West. Tutto ancora da fare, da scoprire, da inventare. Ed è proprio questo ad attirare Alfredo Dinale. La sua è un’adolescenza scandita dalle salite e dalle discese in sella alla bicicletta, rincorrendo il sogno di diventare un campione del ciclismo. Ma l’età dell’avventura spensierata dura poco, perché Alfredo è nato nel 1900, l’anno più sfortunato del secolo, e nella provincia prealpina di Vicenza, la più sfortunata d’Italia in quel periodo. Quando la guerra inizia a infuriare sulle montagne, il giovane si arruola nell’esercito come portaordini sul Brenta. In uno dei tanti, interminabili giorni di guerra, Alfredo conosce un giovane Ernest Hemingway. Eppure l’incontro che gli cambia la vita è un altro, con Sofia. La ragazza gli offre in dono quello che all’apparenza sembra essere un comune sasso di fiume. Una volta finita la guerra Alfredo tornerà a correre e incomincerà a vincere tutto, fino ad arrivare alla medaglia d’oro olimpica nel 1924. Ma soprattutto dovrà fare i conti con una galassia di amici di infanzia disgregata dal fronte e dalle migrazioni. Ispirato dalla storia vera di Alfredo “Fortunato” Dinale, il romanzo di Loris Giuriatti ci ricorda che dietro a un successo non c’è solo la supremazia fisica, ma ci sono anche le motivazioni, il coraggio, a volte la disperazione.
11,50 10,93

Lo chiamavano Alpe Madre

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 336

Dopo il primo incontro con il monte Grappa, quando era un soltanto un ragazzino, Angelo è rimasto affascinato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le sue cime. Una volta cresciuto, quel rifugio è diventato casa sua e di sua moglie Carlotta: è qui che li raggiunge, in autunno inoltrato, uno strano visitatore. Joshua, bermuda e sandali, non proprio un tipo da montagna, studia Storia ed è arrivato dall’Austria per risolvere un mistero: un documento con il sigillo asburgico, la foto della Madonnina del Grappa e un acquerello con una strana frase erano conservati in una cassetta di sicurezza. Per Angelo è impossibile non lasciarsi coinvolgere. La scoperta che altri reperti simili sono sparsi per le baite della montagna dà inizio a una ricerca rifugio per rifugio, tra malgari e comunità di montagna, per riesumare una vicenda di più di cento anni prima, avvenuta tra Vienna e il Grappa. Un romanzo di coraggio e amicizia, di passione e mistero: Loris Giuriatti ci guida in un viaggio a ritroso nel tempo, fino agli anni della Prima guerra mondiale, svelandoci quanto è sorprendente e meravigliosa la storia del nostro Paese.
12,00 11,40

Lassù è casa mia

Loris Giuriatti, Maddalena Pesaresi

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2023

pagine: 44

Questo albo illustrato nasce da un desiderio: creare materiale di lettura su misura per tutte le persone anziane che, per motivi legati allo stato di salute, non hanno la possibilità di leggere. Si tratta di un vuoto in letteratura, che nelle RSA o nei centri diurni viene spesso colmato con l'utilizzo di albi illustrati per bambini. Alla rete delle biblioteche vicentine e al consorzio biblioteche padovane associate va il merito di aver saputo colmare questa lacuna, a seguito di un percorso di design thinking condotto da Gianmatteo Gallina. Nessun elemento dell'albo è lasciato al caso: la psicologa Elisa Calcaterra ha supportato tutto il percorso per orientare la scelta di font e immagini adeguati, testando le diverse proposte proprio con gli anziani accolti nella sua RSA.
25,00 23,75

Lo chiamavano Alpe Madre

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 336

Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la Grande Guerra attraverso una storia di coraggio, tenacia, amicizia e passione. Dopo il primo incontro con il Monte Grappa, quando era un ragazzino, Angelo è rimasto folgorato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le cime. Ora che è cresciuto, il rifugio di quella prima estate è diventato casa sua e della moglie Carlotta. È autunno inoltrato e la stagione dei turisti è ormai alle spalle quando si presenta da loro un visitatore vestito in felpa, bermuda e sandali: l'abbigliamento meno adatto per salire fin lì. Si chiama Joshua, studia Storia ed è arrivato dall'Austria per cercare di risolvere il mistero di tre oggetti conservati dentro una cassetta di sicurezza: un documento con il sigillo asburgico, la foto della Madonnina del Grappa e un acquerello con una strana frase appuntata. Per Angelo è impossibile non lasciarsi coinvolgere. La scoperta che altri dipinti simili sono sparsi per le baite della montagna dà inizio a una ricerca porta a porta, rifugio per rifugio. Tra osti leggendari, malgari, “recuperanti” e personaggi poco raccomandabili che hanno perso il rispetto per se stessi e per la comunità di cui fanno parte, lui e Joshua finiranno per riesumare una vicenda di più di cento anni prima, avvenuta tra Vienna e il Grappa. Una storia legata a doppio filo con un amore contrastato e un mistero che risale alla Prima guerra mondiale.
15,00 14,25

L'Angelo del Grappa

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 180

Angelo ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. Le vacanze estive vorrebbe passarle in città con gli amici, ma i suoi genitori lo obbligano a seguirli sul monte Grappa, in una baita sperduta senza internet. Lassù il tempo scorre placido e si incontrano solo caprioli e malgari che collezionano cimeli della Prima guerra mondiale. Finché Angelo non si imbatte nel diario di un soldato del 1918: apparteneva ad Antonio, diciannove anni, spedito sul Grappa dalla Sardegna profonda. Anche lui era un ragazzo, ma aveva un fucile in spalla e tanta paura nel cuore. Angelo comincia a leggere e sente che una parte di quelle pagine è nascosta lì fuori, nel fitto dei boschi, così si mette sulle tracce di Antonio, per ricomporre i tasselli della sua vita... Grazie alla guida di un giovane ricercatore, imparerà ad ascoltare la voce della montagna e scoprirà che la Storia, lontano dai banchi e dalle interrogazioni, può trasformarsi nella più straordinaria delle avventure.
11,00 10,45

La tormenta di San Giovanni

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 224

Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e la sola cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare Gabriele, il Vecio – che a ottant’anni conosce i sentieri del bosco e la voce delle vallate meglio di chiunque altro – e Paolo, un giovane imprenditore padovano. Con Giulio, suo coetaneo, da ragazzo condivideva ogni cosa; ma ora tutto è cambiato, non si vedono da sedici anni, da quando un tragico incidente ha sconvolto le loro vite portandoli a intraprendere strade molto diverse: uno sui placidi monti, l’altro alle prese con le frenesie della vita cittadina. Mentre là fuori il vento e la neve infuriano, il Vecio ricorda di un’altra tormenta, quella del 1934: quando due giovani cugini, apparentemente incompatibili – proprio come Roberto e Giulio – si misero a indagare su un mistero che aveva sconvolto la comunità del Grappa. Ma la montagna non fa accadere nulla per caso e rievocare la storia non è solo un modo per passare il tempo. Così, quella che era nata come una semplice disavventura dettata da cause di forza maggiore diventa l’occasione per la conoscenza di altri orizzonti e per la scoperta di verità rimaste sepolte nel tempo… Nessuno dei presenti, quando il cielo tornerà sereno, sarà più lo stesso. Loris Giuriatti racconta la montagna e la grande Storia del Novecento con la delicatezza della sua voce, insegnandoci l’importanza di spingere lo sguardo, anche in mezzo a una tormenta, al di là delle apparenze.
15,00 14,25

L'Angelo del Grappa

L'Angelo del Grappa

Loris Giuriatti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 176

Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione Internet. Lassù il tempo scorre con placida lentezza e incontrare un coetaneo è quasi impossibile; tra le cime sono rimasti solo i caprioli e i veci malgari che collezionano cimeli della Prima guerra mondiale. Angelo si annoia, sbuffa, protesta. Ancora non sa che la montagna segue vie misteriose, e ha scelto proprio lui come custode dei suoi segreti. Così, durante una passeggiata, si imbatte in un diario appartenuto a un soldato nel 1918: si chiamava Antonio, aveva diciannove anni, l'avevano spedito sul Grappa dalla Sardegna profonda. Anche lui era un ragazzo, ma aveva un fucile in spalla e tanta paura nel cuore. Angelo comincia a leggere e sente che una parte di quelle pagine è nascosta lì fuori, tra le trincee, le rocce e il fitto dei boschi. Vuole mettersi sulle tracce di Antonio, ricomporre i tasselli della sua vita Ma da dove cominciare? Grazie alla guida di un giovane ricercatore imparerà ad ascoltare la voce della montagna e scoprirà che la Storia, lontano dai banchi e dalle interrogazioni, può trasformarsi nella più straordinaria delle avventure.
15,00

L'urlo del male. Storie di una guerra mai dichiarata

L'urlo del male. Storie di una guerra mai dichiarata

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: che Storia!

anno edizione: 2018

pagine: 367

16,00

Lassù è casa mia. Una leggenda del monte Grappa

Lassù è casa mia. Una leggenda del monte Grappa

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: che Storia!

anno edizione: 2016

pagine: 170

12,00

La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione

La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: che Storia!

anno edizione: 2016

pagine: 218

12,00

L'Angelo del Grappa

L'Angelo del Grappa

Loris Giuriatti

Libro: Libro in brossura

editore: che Storia!

anno edizione: 2016

pagine: 176

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.