fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Brusotto

Mariti, mogli, amanti e preti. Le origini del matrimonio nell'Alto Medioevo

Luca Brusotto

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2025

pagine: 130

I rapporti tra uomini e donne, tra mariti e mogli, tra coniugati e amanti, tra chierici e laici (insomma, a dirla appunto col titolo dello studio di Brusotto, tra “mariti, mogli, amanti e preti”: dove la "plaque tournante" è appunto il “prete”, che nella Chiesa romana fino all’XI secolo inoltrato può essere anche marito e che d’altronde è talora anche “amante”, talaltra giudice, confessore e/o confidente di ciascuna delle altre tre categorie) si sono profondamente evoluti nel tempo. E il lettore particolarmente competente noterà, al di sotto del pur fitto tessuto di quel che si apprezza della ricerca, un’ancor più spessa trama e un ancor più stretto ordito di fonti esaminate in dettaglio senza risultati apparenti. Tra i pregi di questo lavoro figura in primissima istanza l’aver prestato certo attenzione ai testi giuridici e alla trattatistica, ma l’aver indagato altresì sulle cronache, sui testi letterari, sulle carte processuali: ché nella storia altra cosa sono la teoria e la normativa, altra la prassi e la casistica.
18,00 17,10

Da una vita all'altra. I fratelli Garrone: identità di affetti e di ideali dal fronte della Grande Guerra

Libro

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2021

pagine: 100

"Da una vita all’altra. I fratelli Garrone: eredità di affetti e di ideali dal fronte della Grande Guerra” – catalogo della omonima mostra, a cura di Chiara Maraghini Garrone e Luca Brusotto – fa parte di un progetto più ampio dal titolo I Fratelli Garrone e il loro Epistolario: Testimonianza di un Percorso di Libertà e Giustizia che ha preso il via nel 2018. Il Fondo Fratelli Garrone conservato presso il Museo Leone di Vercelli consta di un ampio carteggio e documentazione varia dalla fine dell’Ottocento, toccando l’apice negli anni della prima guerra mondiale e oltre. Rappresenta la testimonianza della vita di Giuseppe (1886- 1917) ed Eugenio Garrone (1888-1918) inserita nella fitta rete di rapporti con familiari, amici e colleghi, riflesso delle aspettative, dei sogni e delle disillusioni maturate nella breve ma intensa meteora della loro vita. Vita che non si è esaurita con loro ma che ha continuato a tessere e ad alimentare gli studi e la coscienza di chi è venuto dopo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.