fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Randazzo

L'estate di Giacomo. La guerra e un partigiano di undici anni

Luca Randazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 145

Siamo sui monti di Aune, il paese sopra Feltre bruciato dai tedeschi l'11 agosto del 1944, base di appoggio della brigata partigiana Gramsci. Giacomo, undici anni, è stato mandato in alpeggio a lavorare in una malga durante l'estate. Il suo padrone si chiama Bepi, un uomo rude che gli incute timore. E poi ci sono Sergio, sempre ingrugnito anche lui, e Alpina, la nipote di Bepi. È taciturna, Alpina, e vestita da maschiaccio. L'estate di Giacomo comincia così, tra la nostalgia di casa, l'odore delle vacche e la fascinazione per i famosi partigiani, che circolano da quelle parti ma lui non ne ha ancora mai visto uno. Poi un giorno, insieme all'amica Rachele, trova in una casèra abbandonata un plico di volantini. È roba segreta, roba che scotta, lo capiscono subito, ma è anche la via d'accesso a quel mondo di combattenti che tanto li affascina. E intanto, mentre le giornate trascorrono veloci tra il lavoro e l'avventura, qualcosa di inquietante e difficile da capire fino in fondo turba le notti di Giacomo, ponendo fine per sempre alla sua innocenza di bambino. In bilico tra realtà e finzione, un romanzo crudo che racconta la Liberazione e l'Italia ferita di quegli anni ma anche la fatica di conoscere gli adulti e le loro feroci contraddizioni. Età di lettura: da 12 anni.
10,50 9,98

Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso

Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso

Luca Randazzo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 251

Sunita ha dieci anni. La sua famiglia vive in una baracca in mezzo a una pineta, senza corrente elettrica e servizi igienici. A Sunita questa vita non basta. Lei ha un sogno: finire le elementari e andare alle medie. Così, da sola, si affida a una coppia di "gagè" (gli altri, i non rom). Durante la settimana Luca e Clelia le offrono una casa confortevole e una bicicletta per andare a scuola, nel weekend Sunita torna al campo. Comincia così per la bambina una doppia vita, tra la scuola, le regole della nuova casa, i battibecchi con le piccole Marta e Bianca, le feste al campo e gli scherzi che le giocano i fratelli, forse un po' gelosi. Sunita questa vita ce la racconta in un diario scanzonato e irriverente, con la sua voce personalissima, facendoci ridere e commuovere, come i migliori personaggi della narrativa per ragazzi. Ma Sunita è anche una bambina vera, così come è vera la storia a cui Luca Randazzo si è ispirato per regalarci questo racconto "di un particolare anno della sua vita, un po' romanzato ma abbastanza fedele". Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Il principe sultano

Il principe sultano

Luca Randazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Campanila

anno edizione: 2013

pagine: 108

I genitori di Sultan, compagno di classe di Marta e di origine rom, vengono ingiustamente accusati di aver rapito il piccolo Mirko. Marta, molto intraprendente e determinata, scopre e svela la verità, fatta di violenze e di menzogne annidate lontano dalle baracche, dietro mura insospettabili. Stereotipi, emarginazione, corruzione, rapporti genitori-figli in un romanzo a due voci narranti, quelle di Sultan e di Marta, che si intrecciano, si rincorrono, si dilatano. Un piacevole giallo filtrato attraverso la delicata analisi psicologica dei due protagonisti. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.