fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Zizzari

L'accompagnamento spirituale del dolore innocente negli scritti del beato don Carlo Gnocchi

L'accompagnamento spirituale del dolore innocente negli scritti del beato don Carlo Gnocchi

Luca Zizzari

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

Entrare nel mistero di un bambino che soffre significa immergersi in una dimensione che ci sfugge nella quasi totalità, perché la sofferenza è, e resta, un mistero. L’istintiva riposta che l’uomo dà al dolore innocente è la più radicale: “non c’è alcun senso alla sofferenza, non esiste alcuna divinità e, se esiste, non possiamo conoscerla e sapere che cosa pensa”. Per cui, senza una risposta di utilità, il dolore innocente può essere scartato e addirittura soppresso attraverso le derive eutanasiche pediatriche e statali, che questo testo approfondisce nella loro drammaticità e disumanità. Il mistero, tuttavia, per noi cristiani, ha poco a che fare con l’incomprensibile, non è un muro contro cui si infrangono le nostre pallide certezze, e Dio non è un despota arcigno che ci soverchia e ci chiede di accettare l’inaccettabile, senza obiettare. Anche Papa Francesco, incontrando tanti bambini infermi, è tornato sull’argomento per aiutare i cristiani a fare un cammino nelle piaghe di Cristo, nel dolore innocente, che non ha risposte immediate ed esige una ricerca contemplativa dove trovare una piccola luce che poi orienta la vita.
16,90

L'educatore Karol Wojtyla. Un metodo educativo per l'insegnamento della bioetica ai giovani

L'educatore Karol Wojtyla. Un metodo educativo per l'insegnamento della bioetica ai giovani

Luca Zizzari

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 1970

pagine: 136

Ciò che vale nella vita, nasce dall'incontro e ci raggiunge come dono. Può essere molto desiderato e ricercato, può anche accadere all'improvviso, al di là di ogni attesa. In ogni caso l'incontro con la verità avviene lungo un cammino su cui si prosegue, a cui si torna, di cui ci si fida. Strada facendo si viene a scoprire la cosa più bella, e cioè di non camminare da soli. E sebbene cambino i volti e i nomi di coloro che ci accompagnano, Colui che incontriamo in loro è Gesù: Via, Verità e Vita. Le pagine scritte da Luca Zizzari invitano a percorrere una strada, facendosi guidare da un compagno di viaggio che ne ha conosciuto la bellezza e la fatica, il beato Giovanni Paolo II. Questo camminare insieme con "il Papa dei Giovani" costituisce un metodo che educa a non avere paura di essere se stessi, a non avere paura di donarsi e accogliersi, a non avere paura di Cristo. È allora che si impara ciò che è essenziale nella vita, ossia ciò che Luca volutamente ha chiamato qui con il nome "bioetica"...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.