Libri di Lucia Fanelli
Il principe del promontorio. Grotta Guattari e il volto autentico del Circeo
Lucia Fanelli, Angelo Guattari
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2025
pagine: 296
Il «Principe del Promontorio» abbraccia oltre ottant’anni di vicende legate al Promontorio del Circeo. É ispirato alla vita di Angelo Guattari allo stesso tempo protagonista e coautore del romanzo. La narrazione si apre nel 1939, con il ritrovamento accidentale da parte di Alessandro Guattari - padre di Angelo - di un cranio neandertaliano perfettamente conservato, all’interno di una cavità (oggi Grotta Guattari). A partire da questa sensazionale scoperta, il romanzo si snoda in un continuum incalzante di episodi di vita vissuta. Si narrano l’infanzia di Angelo a San Felice - borgo bellissimo, ma allora molto povero - i mestieri dell’epoca, le feste religiose, i personaggi straordinari che a San Felice hanno vissuto, la difficile convivenza con la palude malarica, l’avvento di Italo Gemini e la “Capri di Roma”, fino alla rinascita e al rilancio di Grotta Guattari. Ma il Promontorio è anche mito e leggenda: la sagoma del Monte raffigura il profilo di Circe, dea e maga, al cui fascino ammaliante nemmeno Ulisse riuscì a resistere. Forse, proprio grazie a lei, ancora oggi sono rimaste immutate nel Promontorio la bellezza e il mistero che quest’opera intende consegnare ai lettori.
Vite in volo. Tra esaltanti ascese e rovinose cadute
Lucia Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Perché Antioco Aramu decide di cambiare vita, dopo una giovinezza vissuta da seduttore irresistibile e impenitente? Antioco racconta con lucidità il suo cambiamento, sia personale che professionale. Le tre donne importanti della sua vita - ciascuna unica a modo suo - lo accompagnano nelle terre dove il Vermentino nasce e si sviluppa: la Sardegna, la Toscana e la Liguria. Queste storie d’amore, che all’inizio lo rendono felice, nel tempo si trasformano in qualcosa di diverso e inatteso, costringendolo, ogni volta, a riflettere sulle sue priorità e i suoi autentici desideri. La verità, per Antioco, è che l’unico amore che non lo logora, non lo tradisce, né lo delude, è quello per il suo vino, il Vermentino.
Antioco Aramu. Storia di un seduttore sardo
Lucia Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 220
«Tu sai lu grecu, lu latinu, l’inglesu… no sei fattu pa filmatti in campagna… tu sei diffarenti da noi» Nonno Alessi ci aveva visto giusto: Antioco, che ha i colori del Vermentino, è figlio e nipote di contadini, pastori e vinaioli. A fine anni ‘50, lascia campi, pascoli e viti della sua Gallura, alla volta del “continenti”, dove trova splendide città, ricche d’arte, storia e vita, fino ad allora ammirate solo nei libri. Studia e lavora sodo, diventa ingegnere e poi manager di successo, ma non è la carriera la sua prima passione: Antioco da un lato, è un seduttore, tormentato e impenitente, di Eros insaziabile, dall’altro, viene a sua volta sedotto dalle città in cui abita - Genova, Trento e Roma - che percorre con sguardo inedito ed estetico. La sua vita è punteggiata da periodici conflitti, in cui anche noi, oggi, possiamo rispecchiarci. Come si risolve il paradosso tra Eros e Fede? Chi scegliere tra corpo e anima: Caterina, dalla bellezza effimera e sensuale o Grazia, dalla bellezza autentica e intima? Dove vivere: nelle città, dove l’uomo ha molto costruito, o nelle aree rurali, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura ancora regna sovrana?
Immune e impune e altre storie a geometria variabile
Lucia Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 438
Quali misteriose trame ammantano il tentato avvelenamento di Adriano Valsecchi, imprenditore brianzolo di successo? Quali impenetrabili abissi si celano dietro l'apparente serenità degli abitanti e frequentatori di Villa Clara? Quali relazioni segrete legano i componenti della famiglia Valsecchi e i loro amici più intimi? Il commissario Martelli e l'ispettore Vitale, nel seguire sei piste indiziarie, ognuna con un movente credibile, si imbattono in una variegata girandola di personaggi che, mescolandosi tra loro, danno vita a inaspettate quanto appassionanti storie a geometria variabile. Durante le indagini, non solo affiorano segreti inconfessati e antichi rancori, ma cadono le molteplici ipocrisie che si celano dietro le altrettante maschere delle persone coinvolte. Adriano Valsecchi, dopo aver sconfitto arsenico e COVID, si affranca, nonostante il suo comportamento spesso deplorevole, da tutti i suoi potenziali nemici. Proprio lui, immune e impune, nel finale sorprendente di questo autentico e ironico affresco dei nostri tempi, lascia ai lettori una lectio vitae universale, che va dritto al cuore di ognuno di noi.