Libri di Lucia Gaja Scuteri
Largo, pista, Tina in vista!
Manica K. Musil
Libro: Cartonato
editore: Beisler
anno edizione: 2025
pagine: 30
Tina non è un pesce come gli altri. Certo, nuota felice nell’acqua limpida, ma intanto nutre una atavica passione per le quattro ruote. Che siano auto da strada e da corsa, autobus e furgoni, Tina è rapita da tutto ciò che corre e si sposta. E nel profondo del suo mare, sogna di stringere un giorno un volante e di premere la pinna su un pedale. Siccome la vita sa essere anche bellissima nella sua imprevedibilità, può accadere che un evento nefasto si traduca in meraviglia. Tina è un pesce e può succedere che un bambino pescatore la prenda all’amo. Ma può accadere anche che quel bambino la aiuti a realizzare il suo desiderio, donandole una giornata di assoluta felicità. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti su per terra!
Peter Svetina
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 116
Il signor Elio Dondevai si solleva in aria ogniqualvolta pensa alla vicina Jole, mentre Darko Branko se ne va in giro a raccogliere i sogni della gente per poter ricavare i numeri da giocare al lotto, e l’autobus della banda musicale dell’Allegra orchestra di fiati cade in una buca scavata da alcuni bambini per giocare a biglie. Questi e altri i personaggi bislacchi, fantastici e romantici delle storie di Peter Svetina, storie spesso assurde e insensate che ti faranno viaggiare con l’immaginazione e ti faranno ridere a più non posso. Età di lettura: da 5 anni.
Il nastro rosso
Janja Vidmar
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 152
Che fai se tuo padre sparisce misteriosamente? Nessuno sembra avere la più pallida idea di che fine abbia fatto, eppure intuisci che ti stanno nascondendo qualcosa. Qualcosa di terribile. Solo a scuola va tutto come prima, continui a stare sulle scatole a tutti e la maestra non accetta che tu voglia parlare la tua lingua, la lingua dei Rom. Poi un bel giorno scopri che le cose non sono come sembrano al primo sguardo. E che tuo padre non è come credevi che fosse... Età di lettura: da 8 anni.
Guarda dalla finestra
Evald Flisar
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 274
La storia dell’amicizia tra un essere umano e un animale e di quella tra un ragazzo cristiano sloveno e un migrante musulmano siriano. Nel giorno del suo quindicesimo compleanno, il ragazzo, ferito profondamente dalla sua famiglia, decide di farla finita e di annegare nel fiume lì vicino, la Kôlpa, che segna il confine tra Croazia e Slovenia ed è un noto punto di passaggio per i migranti della rotta balcanica. Viene salvato in extremis da un rifugiato siriano di qualche anno più grande e insieme iniziano un avventuroso viaggio attraverso l’Europa fino a Londra, dove Ahmed vuole raggiungere il fratello malato. La strada percorsa insieme li aiuterà a fare i conti con le differenze culturali e religiose e a interrogarsi su valori universali come l’amicizia, la libertà e l’uguaglianza. Con un’originale e particolare narrazione in seconda persona e un finale sorprendente e inaspettato, Guarda dalla finestra conduce il lettore nel cuore delle grandi domande che costruiscono la trama delle relazioni fra mondi, culture, sentimenti diversi e non così distanti come potrebbe sembrare. Età di lettura: da 12 anni.
Pink
Janja Vidmar
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 172
A 13 anni Janca è l’unica tra i giovani pionieri a non aver ancora dato il suo primo bacio. Non è certo un’impresa facile visto che è sempre piuttosto impacciata e insicura, le cose spesso non vanno come pianificato e poi, come se non bastasse, arrossisce in continuazione, tanto da meritarsi l’appellativo di Pink da Pink Panther, la Pantera rosa. A casa non va meglio, perché i genitori le rimproverano continuamente la fascinazione per l’altro mondo, quello capitalistico, lontano dai principi della Jugoslavia e del compagno presidente Tito. E quando quest’ultimo si ammala, lasciando con il fiato sospeso l’intera nazione, Janca inizia a convincersi che le sue scelte e le sue azioni determinino inevitabilmente il destino del paese... Età di lettura: da 13 anni.
Paura io?
Maruša Krese
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 216
Al centro di questo romanzo di Maruša Krese c’è l’epopea della Slovenia e della Jugoslavia, e di chi negli anni della Seconda guerra mondiale si ritrova al fronte per difendere i Balcani dall’invasione italiana e tedesca. Come scrive Simonetta Bitasi nella prefazione, “Sicuramente Paura, io? è un libro fortemente politico, un affresco storico, un romanzo europeo che dell’Europa racconta i rivolgimenti storici, le contraddizioni, le conquiste, le illusioni e i tradimenti, visti dallo sguardo di una nazione che si è sempre trovata al crocevia di lingue e culture. Ma nello stesso tempo la scrittrice slovena riesce a scrivere una grande storia d’amore, fatta di passione, ideali comuni, condivisione e insieme il racconto di una generazione che ha vissuto due guerre e cambiamenti epocali come la caduta dell’utopia del comunismo e della possibilità della pacifica convivenza di etnie e religioni diverse”. Attraverso la storia di una famiglia, la propria, Maruša Krese ci consegna un messaggio universale sul dovere della memoria e il coraggio della libertà.
Autopsie di famiglia
Anja Mugerli
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 118
Attraversando i confini più disparati – da quelli linguistici e culturali a quelli politici e geografici – questo libro ci porta a continui sconfinamenti tra realtà e inconscio. Antichi riti di passaggio dimenticati, ancestrali credenze e tradizioni slovene rimosse, un immaginario collettivo remoto traslato al presente, delineano l’azione. Tra creature sovrannaturali, riti funebri, acque dai poteri magici, in primo piano c’è l’insostenibile sfuggevolezza della famiglia. Ecco allora famiglie mancate, perdute, disgregate e riunite, famiglie in potenza che in altre circostanze sarebbero, forse, sopravvissute. Con sguardo lucido e impietoso sul repertorio delle relazioni umane, l’autrice ci restituisce con stile nitido, a tratti lirico, il perturbato spaesamento dei personaggi che racconta. I loro dèmoni e desideri, le loro angosce e speranze all’interno dell’inesorabile cornice dei non detti, dei rancori e delle incomprensioni che ogni famiglia, anche la più funzionale, nasconde. Un viaggio alla scoperta dell’universale nel particolare, ma anche del mondo in cui viviamo, pur non conoscendolo davvero.
Bestiario di confine
Primoz Sturman
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Undici storie attraversate da personaggi complessi come complesso è il margine geografico che abitano. Amori che mescolano identità, sogni di confini che riaffiorano, contrabbandieri che si spostano fra Italia e Jugoslavia... Sturman entra nelle pieghe narrative del concetto di confine e fa emergere tutti i limiti e le potenzialità delle terre di mezzo. Trieste, il Mediterraneo, il Carso, Gorizia a cavallo tra periodi storici come il fascismo, gli anni Settanta e il mondo di oggi sono i luoghi e i tempi dove una carrellata di uomini e donne si muovono fra vicende assurde, grottesche, vivide. Questo Bestiario diventa metafora di qualunque confine politico della nostra Europa, del nostro mondo, perché ovunque la dimensione transfrontaliera porta con sé una memoria storica traumatica e un rapporto complesso con il concetto di identità politica, culturale, privata.
Darko Branko l'allegra orchestra di fiati
Peter Svetina
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2022
pagine: 103
Darko Branko se ne va in giro a raccogliere i sogni della gente per poter ricavare i numeri da giocare al lotto, mentre l’autobus della banda musicale dell’”Allegra orchestra di fiati” cade in una buca scavata da alcuni bambini per giocare a biglie e il signor Elio Dondevai si solleva in aria ogniqualvolta pensa alla vicina Jole. Questi e altri i personaggi bislacchi, fantastici e romantici delle storie di Peter Svetina, storie spesso assurde e insensate che ti faranno viaggiare con l’immaginazione e ti faranno ridere a più non posso. Età di lettura: da 6 anni.
Lampreht
Kazimir Kolar
Libro: Libro in brossura
editore: Wojtek
anno edizione: 2022
pagine: 113
In questo libro in cui l'inizio è la fine e la fine è l'inizio il protagonista, Kazmir Lampreht detto Mirko, si racconta in quattro tempi, procedendo a ritroso e come percorrendo una spirale. Le quattro parti, ciascuna caratterizzata da uno stile e un ritmo narrativo suo proprio, dipingono le parentesi lavorative ed emotive di un giovane ventottenne affetto da psicosi. Quella di Kazimir è infatti una voce narrante che si spezza, s'inarca, divaga, spaura e lui è uno che si perde e si ritrova, ma non rinuncia mai a confessarsi. Anche quando i contorni del tutto ciclicamente sfumano senza rimedio, Kazimir, attraverso l'atto del raccontare, è capace di restituirci una fenomenologia della coscienza scissa – per quanto sincopata e a tratti comica – e ci spinge a questionare il mondo cognitivo e percettivo dei non diversamente sensibili.
Tutti i miei Natali
Maruša Krese
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 124
Trenta racconti di Natale decisamente non convenzionali. Vigilie negate, con genitori latitanti perché impegnati nelle riunioni di partito. Vigilie impossibili, vissute fra traslochi, decorazioni e alberi smarriti, in viaggio intorno al mondo, nelle corsie di un ospedale, o in guerra, nella Sarajevo occupata. “Tutti i miei Natali” offre al lettore trenta sapide miniature che raccontano piccole storie tragicomiche, tutte legate ai festeggiamenti sotto l’albero. Nello stile essenziale e lirico dell’autrice, uno spaccato sulle difficoltà relazionali che attraversano il quotidiano.
Il nastro rosso
Janja Vidmar
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 151
Che fai se tuo padre sparisce misteriosamente? Nessuno sembra avere la più pallida idea di che fine abbia fatto, eppure intuisci che ti stanno nascondendo qualcosa. Qualcosa di terribile. Solo a scuola va tutto come prima, continui a stare sulle scatole a tutti e la maestra non accetta che tu voglia parlare la tua lingua, la lingua dei Rom. Poi un bel giorno scopri che le cose non sono come sembrano al primo sguardo. E che tuo padre non è come credevi che fosse... Età di lettura: da 10 anni.