Infinito Edizioni
Che caos in via Babilonia
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Gli stati dei balcani occidentali, ovvero quelli che componevano la defunta Jugoslavia, dopo diverse guerre vivono ancora una situazione di transizione verso un sistema "democratico" e per questo in molti "siedono in panchina", in attesa di entrare nell'Unione Europea. Nel mentre, corruzione, criminalità e anarchia regnano sovrane e in questi paesi a qualcuno tutto è permesso. Questo libro – grottesco, distopico e incredibilmente balcanico – affonda le radici nell'attualità e nella cronaca di alcuni avvenimenti realmente accaduti. Tutto comincia in Via Babilonia, a causa di un tubo della fognatura. Coinvolti sono un sindaco corrotto, una casa abusiva (e un vicinato non meno abusivo) in quanto inesistente sulle mappe catastali, un prete metropolita, uno spazzino, un leone, un'anziana affetta da demenza senile e una guaritrice vergine. Sembra incredibile, ma nulla lo è quando in un paese ex socialista in preda a caos, anarchia e corruzione i potenti tengono sottomessi e sottopagati i cittadini, mentre grandi affari immobiliari e la criminalità prosperano sfacciatamente.
Lungo il fronte
Sergio Pilu
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Libro di viaggio, di conoscenze, di incontri, lungo il fronte prende per mano il lettore accompagnandolo attraverso un pezzo di storia balcanica ed europea lungo trent'anni, alla ricerca dell'anima dei luoghi e delle persone di località come Srebrenica, Žepa, Mostar, Sarajevo, Priština, la Krajina croata, Vukovar, Bihać, Mitrovica, Spalato, Belgrado… è lo sforzo di capire, uscendo dalle cronache, se e quanto la guerra sia ancora una parte integrante della vita di quella parte di mondo, se e quanto sia un fantasma che alimenta le ossessioni di un adulto che ha girato il mondo ma anche di tanta stampa e politica e di certa cooperazione che sembrano rimaste agli anni Novanta nei resoconti di luoghi raccontati in modo ripetitivo e a volte quasi distopico.
Sette viaggiatori in cerca di una meta
Olga Irimciuc
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 90
Un viaggio, indipendentemente dalla sua natura, comporta sempre una rivelazione interiore che si traduce in un'insolita scoperta della meta, smentendo spesso il progetto iniziale di chi lo intraprende. In questo libro, i sette percorsi raccontati permettono di configurare una definizione simbolica del viaggio nella sua più ampia gamma di formule e interpretazioni. Ecco allora i viaggi reali, che ci permettono di scoprire i più disparati luoghi del pianeta; quelli autoriflessivi, che consentono di ripercorre i momenti essenziali di una vita, lasciando intuire lucidamente il senso tragico dell'esistenza umana; quelli che assumono la forma di un'incredibile avventura alla scoperta dell'universo, umano e non, riscattando la condizione spesso d'inferiorità dei protagonisti.
Ambrogio Fogar. Le mille straordinarie vite dell'ultimo grande sognatore
Lorenzo Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 220
Neve, aria, mare, ghiaccio, deserto. Sono stati tanti gli ambienti "estremi" nei quali si è cimentato Ambrogio Fogar nei suoi 64 anni di esistenza. Classe 1941, innamorato dell'avventura, Fogar si cimenta fin da giovane in numerose attività sportive: dalle prime arrampicate in montagna ai lanci con il paracadute, fino a diventare a metà degli anni '70 il secondo uomo a compiere il giro del mondo in barca a vela da est a ovest, contro le correnti dominanti. Dopo la conquista a piedi del Polo Nord insieme al cane Armaduk, Fogar inaugura un genere televisivo che non era ancora presente in Italia: con "Jonathan" l'esploratore milanese guida gli spettatori alla scoperta di paesaggi mozzafiato e inaccessibili. Il tragico incidente che subisce in Rally nel 1992 lo costringe a una paralisi totale. Da allora Fogar, inarrestabile lottatore, racconterà pubblicamente la sua nuova quotidianità con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla ricerca scientifica e sull'inclusività delle persone con disabilità, per una biografia rimasta sempre legata all'avvicendarsi di seri rischi di morte e di un immenso amore per la vita.
Alberi di plastica
Leonardo Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
La vita degli abitanti del comune di Averno viene improvvisamente sconvolta dalla morte di Andrea, un giovane precipitato da un palazzo. L'ispettore Guido Caldara viene inviato sul posto da Roma per indagare sull'accaduto, mentre Matteo, l'ex migliore amico del ragazzo, percorre un viaggio tra il presente e i ricordi per rispondere a un'altra domanda carica di significati esistenziali: quella tra lui e Andrea era una vera amicizia? Matteo e l'ispettore Caldara giocheranno le loro rispettive partite fino a quando la verità non verrà a galla.
New York è spietata con i miserabili
Isacco Nuvoloni
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 102
New York, Pasqua 2022. Nell’androne di una banca di Chinatown, Zhang Juàn rinviene il cadavere di un senzatetto, Johnny Bobb, un nativo americano. Indagano sul caso gli agenti Stanton, di origini inglesi, e Murray, irlandese. È immediatamente accusato dell’omicidio Ronald Jackson, un homeless afroamericano, ma qualcosa non quadra. Nel corso delle indagini tornano a galla le storie dolorose degli immigrati italiani e asiatici, degli schiavi africani, della scoperta di Manhattan nel 1524 da parte di Giovanni da Verrazzano e, infine, le tragiche vicende della tribù Lenape, i primi, veri, abitanti di New York, di cui Johnny è l’ultimo discendente. Così, spaziando dal Bronx a Hopewell, da Little Italy all’East Village, dalla Cina alla Sicilia, una morte racconta della colonizzazione, dell’immigrazione, del sogno americano, ma anche della discriminazione razziale e di una società che, levata la patina superficiale, si scopre essere spietata con i miserabili. La stessa città di New York, infatti, potrebbe avere direttamente qualcosa a che fare con il misterioso omicidio di Johnny. New York, scevra da ogni stereotipo cinematografico o letterario, isolata dal mito americano, è tanto bella quanto iniqua. Perché New York è spietata con i miserabili.
La lettera anonima
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 92
Con una prosa vivace e accattivante, il celebre autore ligure racconta, in un saggio pubblicato nel 1897, il fenomeno sociale della lettera anonima, molto diffuso alla fine del XIX secolo, rimandando con una serie di passaggi anticipatori alla piaga contemporanea dell'odio online. Fenomeno diffuso in ogni parte d'Italia, la lettera anonima colpiva a quel tempo persone di diversa estrazione sociale, come accade oggi con l'instancabile attività degli odiatori da tastiera. De Amicis paragona a un "monello che non può vedere un muro bianco senza sentire il bisogno d'imbrattarlo" chi non riesce a sopportare la felicità o il successo altrui senza provare tale e tanta invidia da rovinare la sua serenità "sputandovi sopra" il suo "inchiostro venefico". Aggiungendo che probabilmente, a dispetto della quantità di lettere anonime inserite nelle buche delle lettere di tutta Italia, gli autori di quei testi odiosi sono pochi e rosi da una perfida invidia, oltre che persone considerate spesso… per bene. Altro riferimento, questo, alle esperienze che agitano il Web ben oltre un secolo dopo la pubblicazione di questo saggio. Prefazione di Demy Sessa. Introduzione di Ugo Mancini.
Matti d'Africa. Appunti di viaggio di un medico digitale
Michelangelo Bartolo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 124
Grégoire Ahongbonon, ormai noto con l'appellativo di "Basaglia d'Africa", l'uomo che ha liberato migliaia di persone legate con ceppi e catene ai margini di tanti villaggi, è tra i protagonisti del nuovo reportage di Michelangelo Bartolo, medico che da oltre vent'anni percorre il continente africano in lungo e in largo per aprire servizi di Telemedicina mettendo in contatto le necessità sanitarie locali con una rete di specialisti italiani, in un dialogo intercontinentale che unisce scienza e solidarietà. L'incontro con i centri di cura per malati di mente conduce l'autore a confrontarsi con la realtà della malattia mentale, spesso attribuita a fenomeni di stregoneria, sortilegi, credenze demoniache che talvolta si mischiano e si confondono con malattie neurologiche. Bartolo ci guida in questo viaggio con uno stile diretto e intriso di sana ironia regalando al lettore momenti paradossali e toccanti, nei quali la tecnologia diventa strumento di incontro e speranza. Un libro che racconta di una sanità sempre più connessa e globale: ponti di prossimità che travalicano i tanti, troppi muri del nostro mondo. "Un libro che racconta la possibilità di impiegare meglio le nostre risorse personali, non solo per restituire sorrisi e dignità, ma per guadagnare quella crescita umana che non sempre abbiamo la fortuna di raggiungere". (dall'introduzione di Giuseppe Quintavalle)
Amnesty International. Rapporto 2024-2025. La situazione dei diritti umani nel mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 576
Nonostante qualche cambiamento positivo nelle leggi e nelle politiche di alcuni paesi, i diritti umani sono stati sotto attacco in tutto il mondo. Si sono diffuse pratiche autoritarie e le tutele dei diritti umani esistenti sono state messe da parte, ignorate, calpestate. Il Rapporto 2024-2025. La situazione dei diritti umani nel mondo di Amnesty International valuta gli sviluppi a livello nazionale, regionale e globale su un'ampia gamma di tematiche dei diritti umani. Indica le tendenze mondiali relative a violazioni nei conflitti armati, repressione del dissenso, discriminazione, ingiustizia economica e climatica e l'uso improprio della tecnologia per violare i diritti umani. Mette inoltre in luce come stati potenti abbiano deliberatamente indebolito il sistema di regole internazionali, ostacolando la soluzione di problemi che colpiscono le vite di milioni di persone. Molte di queste tendenze rappresentano battute d'arresto che rischiano di diventare ancora più gravi nel 2025 e negli anni a venire. Il Rapporto documenta le preoccupazioni emerse nel 2024 in 151 paesi, mettendo in relazione questioni globali e regionali, e guarda alle implicazioni future. Sollecita i governi e altri soggetti ad agire per migliorare la vita delle persone. È una lettura essenziale per le persone che svolgono un ruolo di leadership di governo, che prendono decisioni politiche, che svolgono campagne, che si impegnano attivamente e che sono interessate ai diritti umani.
Due valigie a testa. 1979-1990: la diaspora di duecentomila ebrei dall’Unione Sovietica
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Tra il 1979 e il 1990 circa duecentomila persone di religione ebraica lasciarono l’allora Unione Sovietica per avventurarsi nel “mondo libero”. Lo fecero per via dell’antisemitismo crescente, per il desiderio di migliorare le loro condizioni di vita e perché convinte che nell’Urss non ci fosse futuro. Ciascuno, per imposizione di Mosca, poté portare con sé al massimo due valigie, lasciandosi tutto il resto alle spalle. La maggior parte di loro scelse di non proseguire il viaggio fino in Israele, che pure era pronto ad accoglierli, ma trascorse un periodo di tempo talvolta lungo mesi, altre volte anni, nelle cittadine della costa laziale – Ladispoli, Ostia, Santa Marinella – in attesa del visto per gli Stati Uniti e il Canada. Il libro ricostruisce questa vicenda storica dimenticata e raccoglie le preziose testimonianze di alcuni di loro. “Alfani dà voce – una voce autentica, semplice ma capace anche di profondità di giudizio – a figure dimenticate e ignorate della Storia ma che non hanno dimenticato la propria esperienza e la ricchezza, spesso anche amara, della propria storia”. (Marcello Flores)
Tutto il mondo passa da qui. A Lerici, crocevia di vite e nazioni
Letizia Turini
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lerici, Golfo dei Poeti, anni Sessanta. Intorno alla figura carismatica di una donna di nome Madì si radunano giovani viaggiatori provenienti da tutto il mondo, che si lasciano alle spalle conflitti passati e futuri – il muro di Berlino, la crisi dei missili a Cuba, la guerra in Vietnam, il Sessantotto… – e gioiscono dell'essere vivi. Sono accolti fra le mura dell'antico castello, su di una scogliera a picco sul mare, che dagli anni Cinquanta è stato trasformato nell'Ostello della gioventù. In questo potente e profondo romanzo storico Isabella, giovane lericina innamorata del suo paese, viaggia ascoltando i racconti dei giovani ospiti che si susseguono e allo stesso tempo si rende conto che il mondo sta cambiando e, cosa ancora più sconvolgente, che lei sta crescendo ed è giunto il momento di scegliere la strada giusta da precorrere, pur mantenendo la consapevolezza di essere nata e cresciuta in uno dei posti più belli del mondo.
Tra aquile e merli. Viaggio in bicicletta in Albania, Kosovo e Macedonia del Nord
Lorenzo Gambetta
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 152
Viaggio lento, su due ruote, nei Balcani più sconosciuti. Albania, Macedonia del Nord e Kosovo in bicicletta, calamita di buone persone, strumento democratico e inoffensivo per eccellenza, miscelatore di emozioni e catalizzatore di simpatie delle genti che si incontrano lungo la strada. Da Tirana a Priština passando per il Lago di Ohrid e Skopje, percorrendo ponti e scavalcando muri per decifrare dal punto di vista privilegiato del sellino le cicatrici della storia, fratture non ricomposte, corridoi etnici ed enclave, punti di scontro e d'incontro. "Il libro tocca le terre della 'Grande Albania' che scavallano fra tre paesi infiammando i sogni dell'oltranzismo etnico che alligna nei balcani contrapponendosi ma, paradossalmente, rafforzandosi mutualmente con i progetti devastanti di ‘grande croazia' e ‘grande serbia', purtroppo ancora in voga. l'aquila bicefala della nazione albanese accompagna il viaggio di gambetta sfiorando, tuttavia, i luoghi che segnano le speranze di pace e di convivenza interetnica della regione". (Paolo Bergamaschi)"