Libri di Lucia Pavone
Versi a pezzi
Lucia Pavone
Libro
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 184
Amore che nella poesia della meraviglia non può mancare. Questa raccolta ne trasuda il bisogno e il desiderio parlando, spesso, a cuori ciechi perché ineducati ad amare; mentre la stessa voce poetica diventa guida, maestra paziente che esorta ad essere davvero in due, ad essere coppia e non soltanto due solitudini che si sopportano per comoda abitudine, troppe ce ne sono! In definitiva, questa poesia della meraviglia abbraccia la vita tutta; ci riguarda, ci parla, ci contagia del suo entusiasmo per lasciarci l’anima “inzuppata di felicità” con tali premesse io posso solo invitarvi a leggere, leggere ed ancora leggere.
Camera con svista. Quello che gli agenti immobiliari non dicono
Mario Bianco, Lucia Pavone, Giuliano Pavone
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 254
"Vendesi mansarda: metri quadri calpestabili 80, 100 se di bassa statura". "Affitasi: salone, cucina, 4 camere, 3 bagni e introvabile giardino di 700 mq". "Appartamento trendy: ideale per eccentrico single o frizzante giovane coppia". Sono solo alcuni degli annunci scelti dagli autori per ridere del gergo immobiliare, degli strafalcioni contenuti nelle inserzioni, degli esempi di umorismo involontario che il genere offre a piene mani. Come si presenterà all'apertura della porta un appartamento "da ristrutturare"? Che mezzo di trasporto bisogna prendere per raggiungere il centro da una casa che ne "dista 20 minuti"? È davvero così romantica l'idea di affittare in un "caratteristico borgo"? Il linguaggio degli annunci immobiliari va decodificato, sembra chiaro ma nasconde in realtà significati diversi da quelli che i termini grammaticalmente hanno. La realtà non corrisponde esattamente a quanto promesso... a meno di riportare ogni termine al suo giusto corrispondente concreto. Ed è quello che - comicamente - fanno i curatori di questo volumetto.
Penelope e il cuore. L’amore da cogliere
Lucia Pavone
Libro: Libro in brossura
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 102
“Penelope ci insegna saggezza, costanza, perseveranza; in questo tempo veloce e virtuale, ci mostra il dono del saper aspettare attivamente. Lei è arguta, non dipende da nessuno e sopratutto ama in maniera sana se stessa. Ci vorrebbe una Penelope per ogni donna recisa dal giardino della vita, ci vorrebbe un Ulisse a difesa degli uomini retti e amorevoli che ancora, per fortuna, esistono”.