fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Marigo

Se questa è la vita

Luciano Marigo

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2018

pagine: 173

Siamo nello scorcio degli anni novanta del secolo scorso. Sono passati venti anni dalle ultime scaramucce delle lotte studentesche che sul finire degli anni settanta hanno messo a soqquadro le città universitarie del nord Italia. I genitori del protagonista – Avvocato e Tristana-Marta – sono tra i reduci di quelle battaglie: le hanno combattute da giovani universitari con frenetica generosità e ora, fatta la pace con le ingiustizie del mondo, vivono con altrettanto fervore la loro vita dorata. L’ideologia domestica che hanno inoculato al figlio Michele si condensa nell’avvertimento: “Sta’ buono, fa’ i fatti tuoi e disturbaci solo l’indispensabile”. Il romanzo è il racconto di tre giornate cruciali e forse in qualche modo decisive da lui vissute con il cuore in gola una volta che messo alla prova da un ennesimo scontro col padre e da un’ennesima dimostrazione di ironico e crudele distacco da parte della madre si trova a dover affrontare da solo il suo destino. Lo accompagnano nella sua inquieta ricerca la maliziosa e invadente curiosità di Elena e l’amicizia discreta di Martina che gli dà l’occasione di entrare in contatto con un mondo prima d’ora sconosciuto.
17,00 16,15

Racconti per tempi post-cristiani

Luciano Marigo

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2017

pagine: 149

Racconti per tempi post-cristiani fa riferimento pur senza riprodurne il titolo a una delle storie raccontate in questo libro. Esso per altro allude – per contrasto – all’immaginario al quale attinge la vena narrativa di questo scrittore che risulta incapace di scrivere storie che non siano “storie cristiane” pur essendo consapevole dell’imperante cultura secolarizzata dei nostri tempi. Storie cristiane sono infatti i quattro romanzi scritti da Luciano Marigo e storie cristiane sono quelle raccontate in questo libro. Ma che vuol dire “storie cristiane”? Non si tratterà, per caso, di pagine edificanti? Marigo sa bene che la ragione dello scrivere una storia deve essere – in esclusiva – la ragione narrativa, alla quale ogni altro interesse deve essere ricondotto. Così nelle sue pagine si cercherebbe inutilmente la più piccola traccia di intenti apologetici o di volontà di indottrinamento: la sua scrittura rispetta rigorosamente la regola fondamentale dell’arte la quale stabilisce che ogni riferimento alla fede cristiana ha diritto di trovare posto in una pagina narrativa solo ed esclusivamente a condizione che partecipi alla logica narrativa e di essa esprima la forma e la sostanza.
17,00 16,15

La stanza del cuore

Luciano Marigo

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2004

pagine: 184

12,00 11,40

Il dono dello stupore

Il dono dello stupore

Luciano Marigo

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

L'autore guarda dentro se stesso e fuori, verso il mondo esterno, e con tocco lieve registra le sensazioni che ne riceve. Si tratta di brevi riflessioni, redatte in forma poetica, sulla vita nelle sue diverse manifestazioni: la capacità di provare stupore di fronte alla realtà, la forza rivoluzionaria dell'amore, la fede come palpito intimo nell'esistenza quotidiana, il senso della saggezza e della felicità, l'aspirazione al trascendente che rende l'uomo consapevole della propria finitezza, la gioia di chi sperimenta la misericordia divina, il silenzio come attesa della Parola, il dolore che salva attraverso la Croce. La prima delle venticinque riflessioni presentate, intitolata L'anima nana, mette in guardia dall'atteggiamento di chi "ha il passo del trantran: evita le estrosità, ama soprattutto la cifra della normalità". Luciano Marigo invita a cercare al di là di questa normalità priva di entusiasmo per indagare più a fondo il senso della vita.
3,90

La fatica di non credere

La fatica di non credere

Luciano Marigo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2000

0,52

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.