Libri di Luigi Dematteis
Recupero edilizio e qualità del progetto
Luigi Dematteis, Giacomo Doglio, Renato Maurino
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 176
Case contadine nelle valli di Lanzo e del Canavese
Luigi Dematteis
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il felice accostamento del loggiato ad archi e di quello a colonne, che compare sulla copertina di questo volume ci introduce in un settore dell'arco alpino dove fantasia ed estro non mancano nella concezione della casa contadina. Appena le condizioni storiche consentirono il raggiungimento delle civiche libertà, l'architettura popolare, a lungo repressa, seppe rapidamente evolversi in forme proprie, interpretando in chiave alpina elementi classici, come appunto testimonia questo esempio. Dove ciò è avvenuto, come, quando e perché, sono le domande alle quali la presente ricerca tenta di dare risposta, anche se molti dei problemi sollevati attendono soluzione da altri studiosi più competenti. L'autore si reputerà già soddisfatto se avrà contribuito a stimolare interesse per la conservazione e la salvaguardia del patrimonio edilizio alpino, che decenni di ottusa mentalità utilitaristica hanno compromesso. Molto c'è ancora da salvare, ma occorre sbrigarsi prima che il tempo ed i novelli vandali abbiano partita vinta.
Case contadine nelle valli occitane
Luigi Dematteis
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2006
pagine: 128
Questa è la ristampa del primo "quaderno di cultura alpina", quello che nel 1983 ha inaugurato la fortunata collana. Infatti è piaciuta agli appassionati l'idea di trattare per zone e per argomenti il mondo delle Alpi. Ci si è prefissi di evidenziare l'apporto umano, spaziando dal passato al presente e trattando storia, attività, risorse, feste e tradizioni delle genti alpine, per dimostrare quanto sia radicata la loro cultura e quanto essa sia ancora attuale. Senza mai dimenticare la fatica di generazioni e generazioni di uomini e di donne che, con antica sapienza, sono riusciti a plasmare l'ambiente alleandosi a Madre Natura e rispettandone le severe leggi.
Le Alpi per noi... e noi per loro?
Luigi Dematteis
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il volume presenta un'ampia carrellata di immagini e di commenti sulle Alpi, esaminate in tutta la loro estensione nel tempo e nello spazio. Partendo dai più vistosi mutamenti avvenuti a memoria d'uomo, l'autore focalizza i contrasti verificatisi nell'ultimo secolo, sia nel vivere e nell'abitare dei residenti, sia nell'approccio turistico degli ospiti, sempre più numerosi ed esigenti, sottolineando la necessità e l'urgenza di salvare la Regione Alpina da un ulteriore indiscriminato sfruttamento. Soltanto così questa insostituibile oasi europea potrà continuare a elargirci i suoi doni, destinati a divenire sempre più preziosi.
Recupero edilizio e qualità del progetto
Luigi Dematteis, Giacomo Doglio, Renato Maurino
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2003
pagine: 176
Toni Allais... Non possiedo niente... Ma così ho tutto
Luigi Dematteis
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1998
pagine: 64
Questa è l'autobiografia di un montanaro della Val Varaita (Alpi Occitane della provincia di Cuneo). L'infanzia, prima col padre arrotino ambulante, poi come pastorello a servizio. La giovinezza nel turbine della Seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana. I rischi del contrabbando, la pena di morte scampata due volte all'ultimo istante, la ferita provocata ad un gendarme francese, il processo e la condanna a dieci anni di lavori forzati. Gli orrori delle prigioni d'un tempo e le abiezioni del manicomio criminale, il fortunoso rientro da uomo libero e il difficile reinserimento nella società. Una drammatica lotta burocratica per ottenere la sospirata licenza di venditore ambulante. Il ritorno a una vita libera e vagabonda sulle Alpi...
Alpinia. Volume Vol. 2
Luigi Dematteis
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1994
pagine: 192
L'autore ha raccolto una grande mole di documentazione, armato di macchina fotografica e di blocco per appunti, per approfondire la conoscenza delle Alpi e delle sue genti. Nel presente volume si segue l'autore nelle sue peregrinazioni lungo le valli alpine, alla scoperta di storie, insediamenti, attività artistiche, manifestazioni di vita quotidiana, credenze e tradizioni.
Case contadine nelle valli bergamasche e bresciane
Luigi Dematteis
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1992
pagine: 112
Case contadine nelle prealpi venete
Luigi Dematteis
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1990
pagine: 112
Case contadine nelle valli dell'Ossola, Cusio e Verbano
Luigi Dematteis
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2005
pagine: 128
Case contadine del Trentino
Luigi Dematteis
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il fascino delle case contadine del Trentino deriva dal criterio con cui i loro costruttori-fruitori hanno saputo adattarle alle varie condizioni ambientali onde assolvere le funzioni primarie di dimora per l'uomo e di sede dell'azienda agricola. Così dicasi per i villaggi e per le grandi opere di bonifica eseguite nei secoli sull'intero dominio agropastorale, tante delle quali vanno oggi scomparendo inutilizzate. Il presente lavoro affida al lettore, perché vi ragioni sopra, il risultato di una ricerca eseguita da uno specialista in materia che la evidenzia in 300 immagini.
Alpinia. Volume Vol. 2
Luigi Dematteis
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 1994
pagine: 192
L'autore ha raccolto una mole ingente di documentazione, armato di macchina fotografica e di blocco per appunti, per approfondire la conoscenza delle Alpi e delle sue genti. Nel presente volume seguiamo l'autore nelle sue peregrinazioni lungo le valli alpine, alla scoperta di storie, insediamenti, attività artistiche, manifestazioni di vita quotidiana, credenze e tradizioni.