Libri di Luigi Incoronato
Compriamo bambini
Luigi Incoronato
Libro: Libro in brossura
editore: Roberto Nicolucci Editore
anno edizione: 2024
pagine: 122
Scala a San Potito-Le pareti bianche
Luigi Incoronato
Libro: Libro in brossura
editore: Roberto Nicolucci Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
Dalla penna ingiustamente dimenticata di Luigi Incoronato, scrittore d’eccezione scomparso prematuramente, nascono le potenti pagine di due vere e proprie gemme della letteratura italiana e napoletana. "Scala a San Potito", romanzo d’esordio dell’autore, pubblicato per la prima volta nel 1950, mette in scena la Napoli dell’immediato dopoguerra: una città desolata, afflitta dalla miseria e ferita indelebilmente nel profondo. Lo sguardo del protagonista – intellettuale militante e alter ego dell’autore – si posa sulla devastante realtà della Scala a San Potito: un tetto improvvisato sotto il quale s’intrecciano le miserevoli storie dei suoi abitanti. «Lì, su quella gradinata, quegli esseri umani avevano ben poche speranze di incontrare chi gli offrisse loro il modo di guadagnarsi un tozzo di pane.» Esseri umani condannati a una vita immobile, fatta di giornate che scorrono lente in cui la fame attanaglia e il lavoro non arriva. Scala a San Potito è un romanzo breve ma dal ritmo serrato che nasconde al suo interno un cupo pessimismo. È un racconto di miseria che lascia l’amaro in bocca ma anche la storia di un’amicizia ricca di dolcezza. Le pareti bianche, romanzo d’ispirazione autobiografica pubblicato postumo nel 1968, esplora le condizioni del disagio psicologico del protagonista, un reduce di guerra tornato in Italia dopo essere stato ferito sul fronte greco-albanese. Disilluso dalle ragioni di una guerra in cui non crede e schiacciato dalla paura di tornare faccia a faccia con quegli orrori, il narratore decide di chiudersi in un’amnesia volontaria, simbolo del silenzio e dell’isolamento dell’individuo contemporaneo. Dalla stanza di un ospedale militare, l’unica possibilità di tornare alla vita sembra risiedere nell’oblio. La sua voce, carica di melanconia e disperazione, sparisce all’interno delle quattro mura che lo circondano e, tutto quello che rimane, è il colore delle pareti, bianche, come una pagina vuota che cela la speranza di un nuovo inizio: «Il futuro, il futuro dietro quelle pareti bianche, il futuro, domani, come si arriverà alla pace, che tipo di pace, e come ci arriverò, che parte avrò, chi sarò?» Le pareti bianche è un racconto intenso e introspettivo che, attraverso il suo testo stringato e telegrafico, scava nel profondo dell’animo umano e ne interroga i turbamenti.
Gli apaches del Molise e altri racconti di emigrazione
Luigi Incoronato
Libro
editore: Il Grappolo
anno edizione: 2008
pagine: 54
Scala a San Potito
Luigi Incoronato
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2008
pagine: 96
Luigi Incoronato in questo libro descrive con inimitabile potenza quell'umanità terribile e dolente che, perduta la casa e il pane sotto i bombardamenti, trovò rifugio sui pianerottoli della grande "Scala a San Potito". Nel terribile dopoguerra di Napoli la battaglia quotidiana contro difficoltà che oggi non sono neanche immaginabili.
L'imprevisto e altri racconti
Luigi Incoronato
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2007
pagine: 302
Questo volume raccoglie gli ottantaquattro racconti che Luigi Incoronato pubblicò, nel corso della sua esistenza, sul quotidiano Paese Sera dal 1954 al 1961. Tale produzione presenta una molteplicità di casi, situazioni e personaggi che danno vita a un mondo estremamente variegato. Si passa così dalla contraddittoria realtà della Napoli del secondo dopoguerra al semplice microcosmo contadino molisano, fino alle storie senza luogo dove la fantasia e l'assurdo diventano protagoniste.