fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Ragazzi

Guida di Cortemaggiore. «Città ideale»

Guida di Cortemaggiore. «Città ideale»

Luigi Ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 150

Numerose sono le pubblicazioni, spesso di prestigio per il loro contenuto, che illustrano la singolare storia di Cortemaggiore (come si legge nel titolo di uno di questi volumi), i suoi tesori artistici o la sua forma urbanistica sul modello di città ideale secondo la concezione umanistico-rinascimentale. Mancava una guida in grado di offrire un valido strumento a quanti - nel quadro di una variegata domanda turistica, che tra le mete ha incluso i luoghi d’arte e sta rivalutando gli itinerari minori del nostro Paese – vorranno scoprire e conoscere Cortemaggiore. Perchè Cortemaggiore – che dal 1952 al 1972 è comparsa nella denominazione di una nota benzina italiana – qualche secolo prima rivestì, per poco più di cento anni, il ruolo di capitale di un piccolo stato, lo stato Pallavicino di Cortemaggiore sorto per divisione del poco più vasto stato Pallavicino di Busseto. Per assolvere a questa funzione l'antica corte regia Curtem Maiorem (o Curte Majore) venne rifondata nel 1479 sul modello di città ideale e dotata di monumenti civili e religiosi. Scrive lo storico americano William J. Connell che Cortemaggiore fu la capitale di un “piccolo principato da favola”.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.