fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigino Bravin

Andar per funghi. E non solo...

Luigino Bravin

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

16,00 15,20

Pietre, muri, panorami, storia e storie. Un viaggio nel bacino del Piave

Luigino Bravin

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 126

Un percorso lungo la valle del Piave seguendo il fiume dalla sorgente fin quasi alla foce dove il fiume stanco di scavare i versanti dei monti e trasportare massi di ogni dimensione, quasi sfinito, si adagia in pianura e si porta dietro solo argille e sabbie. È un viaggio lungo il Piave e i suoi affluenti alla scoperta delle formazioni rocciose dei monti che gli fanno da corona, dalle Dolomiti alle Prealpi. Di molte di quelle pietre si illustra la loro genesi e si segue la strada percorsa per finire a parlare dei tanti manufatti che l’uomo ha costruito con quei materiali. Come non raccontare poi alcune storie, anche personali, che hanno origine dalla passione, quasi amore, per le montagne che il Piave attraversa e disegna. Solo una deviazione doverosa dal bacino del Piave per parlare del coneglianese, dove l’autore vive da cinquanta anni, dopo aver trascorso i primi venti come figlio del grande fiume che tanto ha condizionato il suo sentire.
14,00 13,30

Srebrenica non è lontana. Storia di Miryana

Luigino Bravin

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2018

14,00 13,30

Racconti corti, cortissimi e una strana storia

Luigino Bravin

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2016

14,00 13,30

Il clarinetto del rabbino Smuhel

Luigino Bravin

Libro: Libro rilegato

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2014

pagine: 336

14,00 13,30

Brueghel e l'eredità

Luigino Bravin

Libro

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2012

14,00 13,30

La lemniscata. Storia di due vite

Luigino Bravin

Libro

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2010

pagine: 224

La grande storia distrugge le vite, come un erpice che sminuzza la terra e rende tutto uguale nella sofferenza, gli individui per resistere si scavano una tana mimetizzandosi. La vicenda di Olga e Aldo, nata nella sofferenza e nella passione, è invece seme di speranza. Due vite che si incontrano e, reciso da subito il loro legame, sono obbligate a percorrere cammini diversi: vite dissimili con una eredità comune che rappresenterà la continuità delle loro esistenze.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.