Libri di M. Bartolini
Codice della professione forense
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 640
L'opera è aggiornata con: - il D.L.vo 24 settembre 2015, n. 158, recante norme sulle sanzioni per violazioni fiscali; - il D.M. 12 agosto 2015, n. 144, Regolamento sul conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista; - il D.M. 12 agosto 2015, n. 143, nuove norme sull'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.
Il bilancio. Misurazione e analisi della performance
Robert N. Anthony, Leslie K. Breitner
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il libro affronta i temi della contabilità generale, del bilancio e dell'analisi economico-finanziaria, partendo dalle nozioni di base, per poi arricchirle attraverso un approccio graduale e intuitivo, ricco di esemplificazioni. Il testo trasferisce sia competenze di carattere linguistico e terminologico, sia competenze relative alla tecnica contabile, pur mantenendo un approccio prevalentemente gestionale. Questa edizione italiana si caratterizza, inoltre, per un significativo adattamento alla normativa e alla prassi contabile nazionale, tenendo conto della loro coesistenza con i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Per il taglio introduttivo e pragmatico e per la prospettiva manageriale adottata, questo testo si rivolge sia agli utilizzatori del bilancio (come manager e professionisti), sia agli studenti di corsi universitari, sia infine agli studenti di master e corsi di formazione. Sul sito web http://hpe.pearson.it/anthony sono disponibili materiali supplementari per docenti e per studenti.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro: Copertina rigida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 2234
Il Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza si presenta aggiornato, avendo recepito tutte le più recenti novità normative, nonché tutte le più recenti e importanti pronunce della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale. Le massime giurisprudenziali offrono una panoramica degli indirizzi affermatisi sino a oggi, evidenziando in modo particolare la composizione dei contrasti e il consolidamento degli orientamenti interpretativi operati dalle Sezioni Unite della Cassazione. Il commento giurisprudenziale è inoltre organizzato secondo un percorso originale e con sommari dettagliati, che facilitano il veloce reperimento delle massime più utili. Le parole chiave di ogni massima sono accuratamente evidenziate, in modo di facilitare il lettore nel reperimento del principio guida della giurisprudenza. L'indice analitico-alfabetico, particolarmente dettagliato, agevola l'individuazione di ciascun argomento. Si segnala che il volume è aggiornato con tutte le ultime novità normative, fra cui la l. 22 maggio 2017, n. 81, Jobs Act per il lavoro autonomo, di modifica degli articoli 409 e 634 del Codice di procedura civile.
Codice della mediazione e dell'arbitrato
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2014
pagine: 843
L'opera comprende le norme di maggior rilievo in materia di mediazione e di arbitrato, con particolare attenzione per la disciplina relativa, contenuta nel Codice civile e nel Codice di procedura civile. Questa nuova edizione costituisce uno strumento utile per gli operatori del settore; è corredata da un commento operativo alle norme della mediazione, ed è arricchita da una raccolta di giurisprudenza recentissima e particolarmente significativa, relativa alla disciplina di cui al D.L.vo n. 28/2010. Il volume è aggiornato con le nuove norme che hanno reintrodotto l'obbligatorietà della mediazione, recate dalla L. n. 98 del 2013. Questo volume si rivolge a: mediatori, avvocati, consulenti del lavoro, arbitri, conciliatori.
Contabilità d'impresa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 612
Il testo si propone di presentare la rilevazione in contabilità generale delle principali operazioni di gestione, di assestamento, chiusura e riapertura dei conti di un'impresa in funzionamento. La struttura del volume risponde prevalentemente alle esigenze di un corso universitario di Ragioneria generale e applicata. Il livello di approfondimento teorico e la scelta della casistica delle operazioni trattate rispecchia contemporaneamente le esigenze di percorsi di studi sia aziendali, sia professionali; si è cercato, infatti, di rispettare un buon equilibrio tra esigenze di analisi e di sintesi, tenendo conto anche del quadro normativo di carattere fiscale.

