fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Benedetti (cur.)

Fare etimologia. Passato, presente e futuro nella ricerca etimologica. Atti del Convegno
36,15

Milano 1300. I processi inquisitoriali contro le devote e i devoti di Santa Guglielma
23,24

Essere minoranza. Comportamenti culturali e sociali delle minoranze religiose tra medioevo ed età moderna

Essere minoranza. Comportamenti culturali e sociali delle minoranze religiose tra medioevo ed età moderna

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 292

Il volume - che raccoglie gli Atti del XLII Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia - propone una riflessione sulle minoranze religiose e sull'adozione di specifici comportamenti culturali e sociali. Se gli "eretici" medievali furono spesso sconfitti e dimenticati, nel mondo moderno le minoranze religiose si trasformarono in maggioranze, le maggioranze in minoranze: nel primo Cinquecento, infatti, una straordinaria mobilità religiosa travolse l'Europa, modificando realtà sociali e politiche, cultura, mentalità e comportamenti. Gli studi qui raccolti affrontano il tema sotto diversi aspetti.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.