fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Calamo

La luce intensa del passato. Huizinga, linguistica e simbolismo
20,00

Linguistica e filologia tra oriente e occidente

Linguistica e filologia tra oriente e occidente

Libro

editore: Il Calamo

anno edizione: 2024

pagine: 320

35,00

Tra grammatica e metagrammatica: storia del metalinguaggio

Tra grammatica e metagrammatica: storia del metalinguaggio

Libro

editore: Il Calamo

anno edizione: 2024

pagine: 312

50,00

Il mio vicino è bangla. Tutto quello che c'è da sapere sull'immigrazione a Udine
12,00

Parole del nostro tempo

Parole del nostro tempo

Vincenzo Orioles

Libro

editore: Il Calamo

anno edizione: 2023

pagine: 120

20,00

Una scuola di linguistica. Fra tradizione e innovazione

Una scuola di linguistica. Fra tradizione e innovazione

Libro

editore: Il Calamo

anno edizione: 2023

pagine: 240

25,00

Miscellanea di studi in onore di Diego Poli

Miscellanea di studi in onore di Diego Poli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Calamo

anno edizione: 2022

pagine: 1652

150,00

Dantis poetae transitus 1321-2021. Atti del convegno

Dantis poetae transitus 1321-2021. Atti del convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2022

pagine: 124

25,00

La comunicazione istituzionale ai tempi della pandemia.. Da sfida a opportunità

La comunicazione istituzionale ai tempi della pandemia.. Da sfida a opportunità

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2021

Il volume getta luce sui complessi aspetti della comunicazione tra Stato e cittadino in tempo di crisi mettendo in evidenza i limiti della lingua della comunicazione istituzionale sottoposta a uno stress test che ne ha ulteriormente evidenziato le forti criticità. L'opera presenta due blocchi tematici che hanno determinato una suddivisione dei lavori in due sezioni. I contenuti della prima, intitolata La lingua istituzionale nella Pubblica Amministrazione, riflettono ambiti di ricerca di ampio respiro generale in cui gli Autori insistono sulle sollecitazioni della situazione pandemica nei confronti della lingua delle istituzioni. La seconda sezione, intitolata La comunicazione istituzionale tra web, social media e anglicismi, affronta nuclei tematici innovativi su specifici settori della comunicazione istituzionale tra cui quelli della burocrazia “trasmessa” attraverso le tecnologie web e multimodali, e delle competenze digitali, oggi più che mai indispensabili, per la P. A. e per i cittadini.
25,00

Saggi scelti di morfologia lessicale

Saggi scelti di morfologia lessicale

Salvatore Claudio Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2021

pagine: 384

30,00

The submerged syntax between Late Antiquity and the Modern Age. Source, models, and interpretative strategies

The submerged syntax between Late Antiquity and the Modern Age. Source, models, and interpretative strategies

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo volume raccoglie una selezione di contributi presentati al Convegno Internazionale “The submerged syntax between Late Antiquity and the Modern Age. Source, models, and interpretative strategies”, svoltosi presso l’Università di Palermo il 28-29 novembre 2019. L’iniziativa ha preso le mosse dal comune intento di ricostruire la riflessione sintattica nell’ambito della linguistica medievale, a partire dalle descrizioni dei grammatici antichi e, in particolare, dalla teoria grammaticale di Apollonio Discolo, giunta al medioevo attraverso la Grammatica Latina di Prisciano. Il volume si propone pertanto di rintracciare l’origine e l’evoluzione delle prime nozioni sintattiche nella storia del pensiero occidentale, attraverso l’analisi dei contesti d’uso di specifici termini chiave presenti nella tradizione medievale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.