fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Camerota

Il caso Galileo. Una rilettura storica, filosofica, teologica. Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 26-30 maggio)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2020

pagine: XIV-522

Il volume contiene le mille sfaccettature di cui si compone la vicenda dei processi e della condanna galileiana, che ha dato voce anche alle tante questioni e ai tanti significati che quella condanna ha avuto nella cultura e nella società europea in età moderna e contemporanea.
55,00 52,25

Scienza e religione. Scritti copernicani

Scienza e religione. Scritti copernicani

Galileo Galilei

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: XLIX-284

Ieri come oggi è la scienza a "introdurre novità", a scompaginare ordini ed equilibri considerati assoluti. Ieri, la cruciale questione copernicano-galileiana, con i suoi problemi d'interpretazione biblica; oggi, le questioni che scaturiscono dai rapidi progressi avvenuti nel campo delle scienze della vita e che ripropongono antiche discussioni scientifiche e filosofiche su che cosa s'intenda per "natura", "persona", "inizio vita", "fine vita". Domande che reclamano interventi urgenti e appartengono alla sfera della politica e del diritto pubblico. Come ha osservato Norberto Bobbio, in uno dei suoi ultimi interventi dedicati al tema della laicità, "ciò che minaccia le verità tramandate non è la ragione filosofica, ma la ragione scientifica. Il processo di secolarizzazione, la cosiddetta età del disincanto, e nato non dalla ribellione di Lutero, ma dalle scoperte di Galileo". Quelle scoperte hanno frantumato inesorabilmente un universo fino ad allora ritenuto compatto e armonico, dando vita a scritti che ancora riescono a parlarci perché riguardano il tormentato rapporto tra la scienza e la religione. Non è dunque per il gusto dell'erudizione che torniamo a leggere pagine di quattro secoli fa. Lo scopo è un altro: sottoporre a un rigoroso esame storico e filologico dei testi che per primi hanno affrontato la questione religione-scienza; che per primi hanno messo in discussione la concezione gerarchica del sapere fondata sulla parola di Dio.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.