Libri di M. Comba (cur.)
Maire Tecnimont. I progetti FIAT Engineering. 1980-2000. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il volume raccoglie circa centocinquanta disegni e fotografie di ingegneria e di architettura elaborati dalla più grande Società di Ingegneria italiana, dal 1980 al 2000. Accompagnato da saggi di storici dell'architettura e della città, il volume illustra con documenti in gran parte inediti un ampio spettro di realizzazioni che include i centri vendita e i complessi industriali del just in time come lo stabilimento di Melfi o il centro di distribuzione IBM a Basiano. A questi si aggiungono i progetti di riconversione e riqualificazione di aree industriali ormai dismesse come il Lingotto di Torino o l'area Fiat ex Novoli di Firenze, gli appalti per il restauro di alcuni dei più bei monumenti italiani da Palazzo Grassi a Venezia alla Reggia di Venaria; la realizzazione di importanti collegamenti ferroviari come la linea dell'alta velocità Torino-Milano e Bologna-Firenze, studi e progetti per la Protezione Civile Italiana durante la ricostruzione in Friuli Venezia Giulia e in Irpinia colpiti dai terremoti del 1976 e del 1980. Le testimonianze di Aimaro Isola, Lucio Passarelli, Adolfo Natali, Marco Visconti, Aldo Mancarella e Michele Pantaleo, che negli stessi anni hanno affiancato i tecnici di Fiat Engineering, arricchiscono con note e spunti questo volume che costituisce un capitolo importante della storia della progettazione italiana nel mondo.
Maire Tecnimont. I progetti FIAT Engineering. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2011
pagine: 261
Il volume raccoglie oltre duecentomila disegni di ingegneria e di architettura elaborati dalla più grande Società di Ingegneria italiana, dagli anni trenta alla fine degli anni settanta: il Servizio Costruzioni e Impianti Fiat (poi Fiat Engineering). Accompagnato da saggi e testimonianze di storici dell'architettura e della città, il testo tratta un capitolo importante della progettazione contemporanea che include diverse tipologie: infrastrutture, housing, strutture per lo sport e il tempo libero. Dall'Autostrada Torino-Milano, ai trafori del Gran San Bernardo e del Frejus; dallo stabilimento di Mirafiori, alle strutture di Pier Luigi Nervi e Riccardo Morandi; dai grandi stabilimenti del Mezzogiorno ai complessi industriali realizzati in Europa e in America Latina, fino all'insediamento di Togliatti e ai parchi ricreativi dell'Arabia Saudita. Un primo passo verso il recupero delle "radici dell'identità" del Gruppo Maire Tecnimont, uno dei maggiori player internazionali di Ingegneria, Main Contracting e Licensing di Tecnologia.