fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. De Gemmis (cur.)

Fantasmi di Napoli. Giuseppe Antonello Leone. Catalogo della mostra (28 maggio-30 giugno 2013)

Fantasmi di Napoli. Giuseppe Antonello Leone. Catalogo della mostra (28 maggio-30 giugno 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2013

pagine: 95

Nato in provincia di Avellino e diplomatosi nel 1940 all'accademia di belle arti di Napoli, Giuseppe Antonello Leone sviluppa la sua espressione artistica in un racconto figurativo caratterizzato dall'amore per il recupero dei materiali poveri e dall'ironia verso il consumismo contemporaneo. "Fantasmi di Napoli" presenta immagini inedite estrapolate dalle tavole stradali della città, che illuminano volti e atmosfere solitamente invisibili allo sguardo comune.
5,00

Landscapes of memory-Paesaggi della memoria. Catalogo della mostra (Napoli, 21 giugno-21 luglio 2012)

Landscapes of memory-Paesaggi della memoria. Catalogo della mostra (Napoli, 21 giugno-21 luglio 2012)

Christian Leperino

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Christian Leperino è chiamato a misurarsi con i capolavori e gli spazi senza tempo, eppure sempre attuali, del Museo Archeologico Nazionale. La sua risposta non può prescindere dalla prosecuzione di un discorso che l'artista conduce, da anni, con forza e determinazione: "anzitutto la propria visionaria lettura delle modifiche che intervengono nel corpo degli uomini, involucro attraverso cui può mostrarsi la loro attuale condizione esistenziale, e nel corpo delle grandi città guardate attraverso paesaggi di periferia, estremo ma più generalmente significativo habitat degli odierni individui. Un discorso necessario e caldissimo, perché elaborato non soltanto mentalmente da chi, in una metropoli postindustriale è nato e cresciuto" (Marco De Gemmis).
12,00

Alter ego. Poeti al MANN

Alter ego. Poeti al MANN

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il 27 nNovembre 2011. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha risuonato dei versi di quaranta poeti, "Alter Ego", ciascuno della classicità rivisitata in relazione alle opere 'antiche' da cui hanno tratto ispirazione libera. A cura di Marco De Gemmis e Ferdinando Tricarico, in concomitanza con la XVII edizione degli incontri di archeologia proposti dalla sezione didattica del Museo, Mariano Bàino, Giuseppe Bilotta, Nora Catalano, Floriana Coppola, Ariele D'ambrosio, Vera D'atri, Carmine De Falco, Marco De Gemmis, Salvatore Di Natale, Bruno Di Pietro, Raffaele Di Stasio, Enrico Fagnano, Gabriele Frasca, Bruno Galluccio, Mimmo Grasso, Costanzo Ioni, Carmine Lubrano, Eugenio Lucrezi, Wanda Marasco, Giovanna Marmo, Stelio Maria Martini, Ketti Martino, Amedeo Messina, Gian Battista Nazzaro, Tommaso Ottonieri, Lucio Pacifico, Marisa Papa Ruggiero, Felice Piemontese, Antonio Pietropaoli, Ugo Piscopo, Anna Maria Pugliese, Raffaele Rizzo, Paola Santucci, Enza Silvestrini, Michele Sovente, Antonio Spagnuolo, Ferdinando Tricarico, Luigi Trucillo, Raffaele Urraro, Giuseppe Vetromile, Ciro Vitiello cancellano ogni barriera precostituita fra 'passato e presente', linguaggio antico e contemporaneo, 'documento di un esperimento originale, segno di un movimento collettivo di poeti in cammino'.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.