Libri di M. De Gregorio
Visita apostolica alla diocesi di Siena. 1575. Volume 2
Francesco Bossi
Libro
editore: Accademia Degli Intronati
anno edizione: 2019
pagine: 471
La Congrega dei Rozzi di Siena nel secolo XVI
Curzio Mazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 896
Ristampa anastatica dell'edizione pubblicata nel 1882 dai Successori Le Monnier a Firenze. Il testo presenta una nota introduttiva di Mario de Gregorio e propone l'analisi dettagliata di Curzio Mazzi sull'attività della regia Accademia dei Rozzi di Siena, una delle più attive in ambito europeo.
Gli autografi Porri nella Biblioteca comunale di Siena. Catalogo. Volume 1
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1982
pagine: 180
L'archivio dell'Accademia. Accademia dei Rozzi
Libro
editore: Protagon Editori Toscani
anno edizione: 1999
pagine: 170
Vedute dei contorni di Siena
Ettore Romagnoli, Carlo Nepi, Fabrizio Stelo
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 260
Una raccolta di centinaia di disegni, con i saggi di Carlo Nepi, Fabrizio Stelo e Mario De Gregorio. Un'istantanea del territorio senese tra la fine del diciottesimo secolo e la prima metà del successivo. Una testimonianza architettonica e sociale di uno status paesaggistico ad un turning point decisivo per la storia della città. A partire dalle porte di Siena un viaggio grafico minuzioso tra le campagne, i borghi, i monumenti e gli insediamenti rurali, le dimore nobiliari e la proprietà agricola del senese. L'iconografia del processo di appropriazione del contado da parte della città realizzato da una classe nobiliare già mercantile e cittadina e ora potente e compatta aristocrazia fondiaria.
Dal villaggio al villaggio. Il giornalismo a Siena dalle origini alla rete. Atti del Convegno (Siena, 23 ottobre 1999)
Libro
editore: Protagon Editori Toscani
anno edizione: 2001
pagine: 150
Dell'historie di Siena. Deca seconda. Volume 2
Giugurta Tommasi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Degli Intronati
anno edizione: 2005
pagine: 475
Lo stato di Siena antico e moderno. Parte 7. Volume 4
Giovanni Antonio Pecci
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Degli Intronati
anno edizione: 2015
pagine: 560
Dell'histoire di Siena. Deca seconda. Volume 4
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Degli Intronati
anno edizione: 2006
pagine: 253
Dell'historie di Siena. Deca seconda. Volume 3
Giugurta Tommasi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Degli Intronati
anno edizione: 2006
pagine: 537
Alcune lettere amorose. Una dell'Arsiccio Intronato in proverbi, l'altre di M. Alessandro Cirloso Intronato con le risposte, e con alcuni sonetti
Antonio Vignali
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 54
Un treno per Siena. La strada ferrata centrale toscana dal 1844 al 1865
Giuliano Catoni
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il 14 ottobre 1849, con una grandiosa cerimonia alla presenza del Gran duca Leopoldo II di Lorena, venne inaugurata la linea ferroviaria per Empoli, che avrebbe portato numerose novità e cambiamenti. "Un treno per Siena" è il risultato di un attento e meticoloso lavoro realizzato dal professor Giuliano Catoni che attraverso un interessante intreccio delle fonti storiche ritrovate è riuscito a dipingere, in maniera chiara e lineare, un periodo particolare della storia senese. Il volume ripercorre in maniera dettagliata quelle che sono state le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita della tratta Siena - Empoli mettendo in evidenza tutti i particolari sulla coordinazione e l'attuazione dei lavori. Questa seconda edizione, a cura di Mario De Gregorio, si arricchisce con una prefazione di Stefano Maggi.