fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Della Rosa

Sentenze. Testo greco a fronte

Porfirio

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quando, sul finire del III secolo, Porfirio fece il suo ingresso nella scuola romana di Plotino, varcò la soglia di un luogo sacro, dove maestro e allievi conducevano una vita di rinunce e frugalità e tenevano viva la tradizione dell'antica Accademia nel nome di Socrate e Platone. Le Sentenze sono una delle testimonianze speculativamente più rilevanti del rapporto tra Plotino e il suo principale discepolo, che oltre a raccoglierne gli scritti in sei Enneadi e a tramandarne la biografia, sviluppò le tendenze etico-religiose del pensiero neoplatonico introducendovi elementi misterici di origine orientale. Scrive Porfirio: «Il mio discorso non si rivolge a coloro che si occupano delle arti manuali né a coloro che hanno abbracciato la vita degli affari. Si rivolge all'uomo che si è chiesto chi è, da dove viene, in quale direzione gli convenga affrettarsi». Le Sentenze vanno lette come un'opera di iniziazione: il loro scopo è liberare l'anima dalle passioni e dalla prigione del corpo così da consentirle di attingere l'“incorporeo”, che non è solo il mondo delle idee nascosto dietro la realtà sensibile, ma è anche il nostro vero io celato dietro il velo delle apparenze.
12,00 11,40

Sentenze. Testo greco a fronte

Sentenze. Testo greco a fronte

Porfirio

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2012

pagine: XXXVIII-240

Allievo di Plotino, in questa raccolta di Sentenze Porfirio condensa il punto più alto della riflessione filosofica e sapienzale precristiana.
8,90

Sentenze. Testo greco a fronte

Porfirio

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: XXXVIII-192

In genere quest'opera è ritenuta posteriore alla convivenza con Plotino ma le congetture sulla datazione possono essere molteplici. Ad ogni modo è un buon esempio di come Porfirio rielaborò in forma divulgativa la filosofia di Plotino, la cui conoscenza fu un evento traumatico per l'intellettuale di Tiro.
8,26 7,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.