Libri di M. F. Giubilei
Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive. Catalogo della mostra (Lucca, 18 maggio-23 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Centro Ragghianti
anno edizione: 2018
pagine: 392
Catalogo della mostra a Lucca, Fondazione Centro Studi sull'Arte Liccia e Carlo Ludovico Ragghianti, (18 maggio-23 settembre 2018). La mostra approfondisce il rapporto tra Giacomo Puccini e gli artisti del proprio tempo e l'influenza che il compositore e la sua estetica esercitarono sulle arti visive in Italia tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Una ricerca intesa a restituire al pubblico nuovi elementi, suggestivi spunti d'indagine e molte opere inedite. Il catalogo si pone come uno studio approfondito sugli argomenti presi in esame, con saggi dei curatori e di altri esperti, dedicati ai seguenti temi: la musica nelle arti visive tra fine Ottocento e primo Novecento; la ritrattistica pucciniana; casi iconografici di pittura e grafica ispirati alle opere di Puccini; Giacomo Puccini appassionato e committente d'arte; i rapporti di Giacomo Puccini con gli artisti del suo tempo; Giacomo Puccini e i "pittori del lago"; le case di Puccini: decorazioni, opere d'arte, architettura; Giacomo Puccini disegnatore e caricaturista per diletto; Giacomo Puccini nella cultura italiana di primo Novecento.
La zingara
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 40
Musei di Genova per il G8. Opere d'arte e arredi nella Stazione marittima. Museums in Genoa welcoming the G8
Libro
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2001
pagine: 48
Luigi De Servi. Ritratto d'artista. Catalogo della mostra
Libro
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2001
pagine: 288
Omaggio a una pittrice. Cecilia Ravera Oneto
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2004
pagine: 56
GAM guida. Galleria d'arte moderna di Genova. Con opere della collezione Wolfson
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il viaggio artistico di Raimondo Sirotti
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2006
pagine: 56
Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2007
pagine: 40
Luigi Grande. Artista tra Novecento e contemporaneità. Doni alla Galleria d'Arte Moderna di Genova e al Museo dell'Accademia Ligustica
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2014
pagine: 64
Tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014 il pittore e scultore Luigi Grande ha donato a Genova, città capoluogo della sua regione d'adozione, quaranta opere. Lo ha fatto destinandole alla Galleria d'Arte Moderna e al Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, con una generosità di cui si dà conto con due mostre che documentano la sua carriera sul fronte della pittura, tra la metà degli anni '70 e la contemporaneità. L'artista vanta più di mezzo secolo di attività con mostre in tutta Italia, e rapporti con letterati, drammaturghi e poeti del suo tempo. Coinvolto dalle inquietudini dell'esistenzialismo e da impegnative letture tra psicanalisi, poesia e drammaturgia, Grande assume le persuasive facilitazioni esornative di certo linguaggio, quasi un po' fauve nella ridondanza cromatica, a metà via tra l'affabulazione coinvolgente della pubblicità, dell'illustrazione e le immagini televisive. Allo stesso tempo presta attenzione alla contestazione giovanile e all'avvilimento bestiale di una società coinvolta, a dispetto del progresso, in assurde e interminabili guerre come quella asiatica, ben sintetizzata dal dipinto Vietnam del 1964 con cui si apre questa rassegna.