Libri di M. Franceschini
Padyacudamani. Il diadema dei versi. Testo sanscrito a fronte
Buddhaghosa
Libro: Libro rilegato
editore: Ariele
anno edizione: 2010
pagine: 352
Breve guida spirituale secondo S. Francesco di Sales
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 104
Questo libro raccoglie brevi messaggi di fede tratti dagli scritti di san Francesco di Sales. Sono pagine dense di dottrina e di consigli pratici, e comprendono anche tre delle più celebri parabole del Santo, che amava legare il pensiero a immagini che dessero ragione delle difficoltà di percorso e aiutassero a superarle in atteggiamento evangelico.
Nuove tecniche di vendita al telefono e online
Josiane C. Feigon
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 288
Siete professionisti delle vendite interne? Vi sentite in prima linea nella competizione commerciale? Siete alla perenne ricerca di nuovi mezzi per entrare in contatto con potenziali clienti? Avete l'esigenza di individuare i decisori e trovare modi efficaci per catturare la loro attenzione al telefono e on-line? Volete chiudere rapidamente la trattativa? Il metodo ideato da Josiane Feigon, esposto in questo libro, vi insegnerà a: superare definitivamente il "blocco del venditore"; usare frasi ad effetto che catturino l'attenzione del potenziale cliente; fare domande che svelino i bisogni reali del cliente; aggirare ostacoli, filtri e intermediari, per arrivare ai decisori e ai buyer che veramente contano; dedicare più tempo a quel che sapete fare meglio, ossia vendere, lasciando perdere tutte le attività dispersive e poco redditizie; trasformare la frustrazione in successo e in vendite. Questa edizione italiana si è avvalsa della collaborazione di un curatore esperto nel settore inside sales, che ne ha supervisionato la traduzione e integrato i contenuti raccogliendo testimonianze di altri esperti italiani ed elaborando esercizi specifici per il mercato italiano.
Statue di Campodoglio. Diario di Alessandro Gregorio Capponi (1733-1746)
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 152
Il diario di Alessandro Gregorio Capponi, di cui questo volume presenta l'edizione critica, narra le vicende della costituzione del Museo Capitolino, il più antico museo "pubblico"del mondo, e dei suoi primi anni di vita, dal 1733 al 1746. Il racconto, fatto in prima persona da colui che si attribuisce il merito dell'impresa e che fu il primo presidente antiquario del museo, rivela i progetti, le trattative, i retroscena che ne hanno reso possibile la realizzazione. L'interesse del testo è reso ancora più vivo dalla descrizione dell'ambiente erudito-antiquario della Roma della prima metà del Settecento che ruotava intorno al mercato di antichità.

