fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. G. Grillotti Di Giacomo

Atlante tematico delle acque d'Italia

Atlante tematico delle acque d'Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Brigati

anno edizione: 2008

pagine: XX-604

140,00

Geografie dell'acqua. La gestione di una risorsa fondamentale per la costruzione del territorio

Geografie dell'acqua. La gestione di una risorsa fondamentale per la costruzione del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Brigati

anno edizione: 2006

pagine: LXXV-1452

60,00

The italian rural systems atlas

The italian rural systems atlas

Libro: Libro in brossura

editore: Brigati

anno edizione: 2005

pagine: 272

60,00

Le petit atlas de l'agricolture italienne

Le petit atlas de l'agricolture italienne

Libro: Libro in brossura

editore: Brigati

anno edizione: 2005

pagine: 272

60,00

Atlante delle campagne italiane

Atlante delle campagne italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Brigati

anno edizione: 2005

pagine: 272

60,00

Analisi quantitativa e spazio urbano

Analisi quantitativa e spazio urbano

Pierre Merlin

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 224

La crescita smisurata delle metropoli, i fenomeni di congestione urbana e di degrado del patrimonio edilizio, il costo crescente dei trasporti, la rottura degli equilibri tra città e regione: sebbene non nuovi sono questi temi che continuano a suscitare ovunque allarme e preoccupazione, tanto nei paesi industrializzati che in quelli del Terzo mondo. L'attenzione di quanti - geografi, urbanisti, economisti, sociologi ecc. - si sono accostati a quest'area d'indagine è stata cosi prepotentemente indirizzata verso un'elaborazione che non si limitasse a descrivere i dati esteriori dei processi in atto, ma si sforzasse di prevederne i probabili sviluppi al fine di orientarli in senso più conforme ai bisogni della collettività. Ciò ha imposto non solo la necessità d'identificare con la massima precisione i fattori associati ai fenomeni di crescita urbana, ma di collegare le variabili prescelte secondo insiemi dì relazioni di tipo funzionale che, verificabili statisticamente (grazie al diffuso impiego degli elaboratori elettronici), fornissero ai responsabili delle amministrazioni pubbliche gli strumenti per valutare le conseguenze nel tempo dei diversi interventi realizzabili (dalla definizione della rete dei trasporti alla progettazione di nuovi quartieri o di aree commerciali, dal ripristino dei vecchi centri alle politiche in tema di suolo pubblico, d'edificabilità dei suoli ecc.). Dei vari modelli cosi proposti dalla letteratura specializzata negli ultimi anni, come delle loro potenzialità esplicative e predittive, il volume offre una sintesi attenta e aggiornata, il cui interesse si segnala anche per la particolare chiarezza con cui vengono illustrati i principi o ipotesi che, sottostando ad ognuno di tali modelli, ne circoscrivono la validità e l'applicabilità. Oltre agli studenti di discipline geografiche ed economiche (o più in generale al pubblico colto), l'opera. - cui pregio è anche quello di non richiedere una particolare preparazione matematica per afferrarne i passaggi - si raccomanda cosi a quanti (in specie responsabili di amministrazioni locali, enti pubblici ecc.) desiderino documentarsi sugli strumenti disponibili per rendere sempre più razionali le decisioni e le scelte intorno alle questioni dell'assetto urbano e del territorio.
31,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.