fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Gezzi

La città lontana. Poesie 1993-2009

Adelelmo Ruggieri

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2021

pagine: 240

Dopo una lunghissima incubazione, Adelelmo Ruggieri (1954) appare sulla scena poetica nel 2003, con "La città lontana", primo tempo della trilogia che in questo volume finalmente si raccoglie e si offre a tutti i lettori di poesia. Pochi titoli di grande valore, scarse o nulle apparizioni pubbliche, totale assenza di esibizione, vita appartata e modesta: sono gli ingredienti che fanno di questo autore una piccola leggenda della poesia contemporanea italiana, conosciuta e ammirata malgrado la difficoltà di reperire concretamente i suoi libri. In apertura la rievocazione di una scena infantile culmina nel verso "E io sedevo sul gradino e restavo a guardare": e in quell'antica postura, nello sguardo laterale che privilegia sempre l'oggetto visto sul soggetto osservante, già si colgono le caratteristiche particolari, quasi walseriane, di questa poesia. La vista e il mite attraversamento (il tema della passeggiata, nello spazio e nella memoria, è frequentissimo), la brevità e la misura (fraterna al binomio di un altro grande poeta marchigiano, Francesco Scarabicchi: "il garbo e la misura"), la nuda semplicità del dire: questi gli strumenti con cui Ruggieri esplora il mondo, dal vicino al lontano, dal basso all'alto: "A sinistra la congettura di sé / In alto i pianeti, in basso la terra". Il risultato è una sorprendente felicità espressiva; sotto gli occhi del lettore "l'aria poi si pulisce e il cielo diventa / Più celeste che mai". (Fabio Pusterla). Nota di lettura di Andrea Bajani.
20,00 19,00

Shadow man, vita di Dashiell Hammett. Con un inedito di Dashiell Hammett

Richard Layman

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 329

Nel giro di poco tempo, tra gli anni Venti e Trenta, Dashiell Hammett ha modellato la lingua del genere hardboiled, creando romanzi, racconti e soprattutto personaggi entrati di diritto nella storia della letteratura poliziesca. La sua vicenda umana rivive in questa biografia: dalla giovinezza segnata dalla tisi e da una vita familiare tanto ingombrante quanto detestata, all'attività di investigatore per l'Agenzia Pinkerton; dalla formazione come autodidatta ai difficili esordi letterari, fino al giorno in cui, improvvisamente, Hammett si sveglia ricco, famoso e frastornato, corteggiato dall'establishment artistico e da Hollywood. E poi ancora la vita di sprechi e generosità esasperate, le donne e le sbronze collezionate con pari voracità, il blocco creativo, l'esperienza militare, la caccia alle streghe che lo colpisce, fino agli ultimi anni vissuti in povertà, solo e malato. Un testo nitido, preciso, capace di restituire nella passione del rigore lo specchio infranto del mito Hammett. Completa il volume il racconto "La battaglia delle Aleutine", scritto da Hammett insieme a Robert Colodny, sulla guerra combattuta nelle sperdute isole dell'Alaska contro i giapponesi nel 1942-'43.
10,50 9,98

I pirati dei Caraibi. Ascesa e caduta dei signori del mare

I pirati dei Caraibi. Ascesa e caduta dei signori del mare

David Cordingly

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 298

Le avventure di famosi pirati, da Barbanera a Calico Jack, riempiono da secoli libri di leggende e hanno ispirato la fantasia di grandi romanzieri, da Stevenson a Salgari. Ma cosa accadde veramente nelle burrascose acque del mare dei Caraibi tra il XVII e il XVIII secolo? David Cordingly, uno dei massimi esperti dell'argomento, racconta una storia articolata e avvincente. Scopriamo infatti che gli attacchi dei bucanieri ai ricchi porti dei domini spagnoli e il saccheggio di Panama del 1671 ad opera di Morgan furono solo le prime azioni di una vera e propria guerra di conquista che portò alla fondazione della colonia pirata di Nassau, alle Bahamas. Nel 1717 troppe navi inglesi erano state attaccate e saccheggiate e i mercanti londinesi decisero di passare all'azione. L'uomo scelto per combattere (e sconfiggere definitivamente) la pirateria fu il capitano Woodes Rogers, a sua volta un ex corsaro, nominato governatore delle Bahamas. Nel rievocare queste vicende Cordingly dipinge un grande affresco nel quale si intrecciano la politica coloniale di Spagna, Francia e Gran Bretagna, la tratta degli schiavi, i favolosi tesori delle Indie Occidentali e persino Robinson Crusoe. La sua vicenda, assolutamente veritiera, appare più emozionante di tanti racconti e leggende.
12,50

Caos, pendole, cocomeri. 40 anni di collaborazioni

Caos, pendole, cocomeri. 40 anni di collaborazioni

Damiano Albeni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Obliquo

anno edizione: 2013

pagine: 77

13,00

Diario del '71 e del '72

Diario del '71 e del '72

Eugenio Montale

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 437

Nei novantuno componimenti compresi in Diario idei '71 e del '72 (pubblicato nel 1973) Montale approfondisce i temi dirompenti già affacciatisi in Satura: su un cupo pessimismo di fondo si innestano quadri di feroce sarcasmo contro la società dell'epoca e un'umanità irrimediabilmente inautentica, intervallati però da imprevedibili slanci e sussulti di vitalismo. Privo di forti temi unificanti, il Diario trova una sua coerenza proprio nella; forma del journal, nella registrazione quasi quotidiana di fatti e in un ironico plurilinguismo che; attinge ora dalla lingua quotidiana anche bassa,; ora da quella esibitamente letteraria o preziosa.; È una poesia, questa del vecchio Montale, ormai incapace di salvare il soggetto che la pratica, ma che non smette di chiedere al lettore di riconoscere il mondo per quel che è: un enorme ossimoro [nel quale il bene e il male, "il vero e il falso sono; il retto e il verso / della stessa medaglia", li testo, corredato di un'introduzione e di un commento a cura di Massimo Gezzi, è accompagnato; da un saggio di Angelo Jacomuzzi, da un profilo biografico dell'autore, da una bibliografia e da un importante intervento di un poeta e critico come Andrea Zanzotto.
18,00

Pollo, ombra, luna & altro

Pollo, ombra, luna & altro

Mark Strand

Libro: Libro in brossura

editore: L'Obliquo

anno edizione: 2010

pagine: 53

11,00

Il titolo

Il titolo

Charles Simic

Libro: Libro in brossura

editore: L'Obliquo

anno edizione: 2007

pagine: 43

11,00

Shadow man, vita di Dashiell Hammett

Shadow man, vita di Dashiell Hammett

Richard Layman

Libro: Copertina morbida

editore: Sartorio

anno edizione: 2006

pagine: 416

Layman, attraverso un racconto basato sugli avvenimenti che riguardano il "Continental Op", prende in esame la leggenda di Dashiell Hammett, l'ex detective dell'agenzia investigativa Pinkerton che ha reinventato il romanzo giallo. Da un lato l'autore getta luce sugli eventi che hanno caratterizzato la vita di Hammett, ricostruendo il contesto storico dell'America di quegli anni, dall'altro accentua quell'alone di mistero che dà vita alla leggenda. Il libro contiene il testo di Dasheill Hammett "La battaglia delle Aleutine".
18,00

I surrealisti francesi. Poesia e delirio. Testo francese a fronte

I surrealisti francesi. Poesia e delirio. Testo francese a fronte

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 377

Scriveva André Breton: "L'azione surrealista più semplice consiste, rivoltella in pugno, nell'uscire in strada e sparare a caso, finché si può, tra la folla". Boutade paradossale ma che esprime in maniera efficace lo spirito di rivolta nei confronti della società che ha contraddistinto il movimento surrealista: un movimento che ha cambiato la concezione stessa dell'espressione artistica, spaziando dalla scrittura alla pittura, dalla fotografia al cinema. Ma è soprattutto nella poesia che il suo messaggio è stato più dirompente. L'antologia propone, in nuove traduzioni, la stagione d'oro della poesia surrealista francese.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.