fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Giambruno

The walled city of Multan. Guidelines for maintenance, conservation and reuse works

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 186

46,00 43,70

Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 136

Il volume dà conto di alcune delle ricerche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale svolte in Albania. La zona di Saranda, città a vocazione turistica della costa albanese del sud, viene descritta e raccontata nel suo ricco patrimonio storico attraverso i contributi di diversi studiosi di differenti discipline che indagano aspetti relativi alla conoscenza, tutela e conservazione di alcune delle più importanti testimonianze del passato di questo territorio. Il quadro che si compone ricostruisce gli sforzi di un lavoro decennale per la valorizzazione del patrimonio culturale albanese nato dall'impegno di Gianclaudio Macchiarella al cui ricordo questo volume è dedicato.
25,00 23,75

Per una storia del restauro urbano. Piani, strumenti e progetti per i centri storici

Per una storia del restauro urbano. Piani, strumenti e progetti per i centri storici

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2007

pagine: XL-312

Il dibattito relativamente alla questione dei centri storici, alle relazioni tra il mutare dei modi di vita e le "permanenze", ai criteri di intervento per il costruito diffuso, al rapporto trasformazione-conservazione all'interno della città esistente, seppure di lunga durata, non può dirsi concluso ma è anzi ancora oggi attualissimo e cogente. Il volume traccia le linee di questo percorso, tortuoso e spesso contraddittorio, attraverso gli strumenti di piano ed i progetti, spesso messi in pratica ma a volte rimasti anche solo sulla carta, che, nel corso di più di un secolo, sono stati redatti dai molti studiosi che si sono applicati all'argomento. I casi studio presentati, attraverso saggi critici di differenti autori, sono stati scelti al fine di ricostruire, attraverso la descrizione degli strumenti urbanistici esposti, una sorta di racconto cronologico degli atteggiamenti culturali e delle pratiche di intervento sui nuclei più antichi delle città dalla fine dell'Ottocento ad oggi: dai piani di sventramento al diradamento edilizio, dal contributo del Movimento Moderno, alla Ricostruzione del secondo dopoguerra, alle variegate esperienze degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, sino ai più recenti contributi sul tema della tutela, pianificazione e gestione dei centri storici.
30,00

Una galleria di architettura moderna: il villaggio Ina-Casa di Cesate
14,50

Di cani e d'altro...

Di cani e d'altro...

Agathì Dimitrouka

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Le Gemme

anno edizione: 2007

pagine: 31

4,00

I luoghi della sorgente. La borgata dell'Acquasanta a Palermo

I luoghi della sorgente. La borgata dell'Acquasanta a Palermo

Giuseppe Alba

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Le Gemme

anno edizione: 2008

pagine: 209

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.