fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Hurley

Back to the future. Architecture and urban planning for an (extra)ordinary metropolis
14,00

Il professionismo colto nel dopoguerra. Ediz. italiano e inglese

Il professionismo colto nel dopoguerra. Ediz. italiano e inglese

Maria Vittoria Capitanucci

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

Gli anni del dopoguerra sono stati cruciali per la costruzione della città di Milano: una generazione di professionisti, erede del rinnovamento architettonico operato dal Movimento Moderno e al tempo stesso incline ad una certa libertà espressiva, ricostruiva la città bombardata dando vita alle sue visioni urbane, terreni fertili per scambi interdisciplinari e sperimentazioni. L'aspetto culturale era alla base della formazione di questi architetti, in bilico tra interessi per le nuove concezioni strutturali e le suggestioni provenienti dall'ambiente artistico internazionale. Nomi illustri e figure rimaste - talvolta inspiegabilmente - più in ombra furono protagonisti di articoli apparsi sulle più insigni riviste italiane ed internazionali, nonché di importanti pubblicazioni. Quasi tutti raggruppati attorno all'associazione MSA, frequentando la Triennale, le medesime gallerie d'arte e riunendosi negli stessi studi di architettura, personaggi già affermati come Albini, i BBPR, Gardella, Figini e Pollini intrecciavano i propri progetti con Asnago e Vender, i Latis, Gho', i GPA Monti, Malchiodi, Mangiarotti e Morassutti, ridisegnando il futuro di Milano.
12,50

Villaggio dell'arte. Arte, paesaggio e produzione. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2007

pagine: 208

30,00 28,50

Stop Aids. Venticinque anni di campagne sociali in seicento manifesti. Keep the promise. Ediz. italiana e inglese
30,00

Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese

Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese

Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

Lo studio BBPR, fondato a Milano nel 1932 da Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers, costituisce uno dei primi e più interessanti casi di sodalizio artistico e culturale fondato sul lavoro di gruppo. Questa forma d'intesa operativa si è rivelata un'intuizione fondamentale, che ha permesso di superare la dimensione artigianale dello studio professionale per orientarsi verso una concezione dell'attività dell'architetto basata sull'apporto collegiale come principio metodologico, e capace di affrontare temi sempre più vasti ed eterogenei, dal disegno degli interni alla progettazione paesaggistica. Grazie anche all'impegno culturale dei singoli soci su diversi fronti - la partecipazione ai CIAM e al Movimento di Studi per l'Architettura (MSA), l'insegnamento universitario tra Milano e Venezia, l'attività con le Triennali a partire dal 1933, e la direzione di "Domus" e di "Casabella-Continuità" da parte di Rogers - lo studio diventa, tra gli anni Quaranta e Sessanta, un vero e proprio laboratorio della modernità e un ponte con il dibattito internazionale per la diffusione della cultura progettuale italiana.
12,50

La modularità dinamica. I nuovi uffici del gruppo Maccaferri by progetto CMR

La modularità dinamica. I nuovi uffici del gruppo Maccaferri by progetto CMR

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2010

pagine: 96

La nuova sede del Gruppo Industriale Maccaferri, inaugurata nell'ottobre del 2009 a Zola Predosa nei pressi di Bologna, è stata concepita da Progetto CMR per soddisfare le esigenze di una delle più dinamiche realtà imprenditoriali italiane: la necessità di far coabitare in un unico edificio due società del Gruppo esprimendone identità e valori e garantendo al tempo stesso flessibilità, efficienza e autonomia operativa a ciascuna azienda. Tutto ciò ha portato alla realizzazione di un edificio innovativo dalle dimensioni e dall'altezza contenute, in cui la comunicazione e l'organizzazione del lavoro avvengono rapidamente, e dalle elevate prestazioni energetico-ambientali. Il rapporto tra vecchio e nuovo, tra mimetismo e riconoscibilità, tra forma architettonica e funzioni operative, oltre che l'approfondita conoscenza del cliente, delle sue necessità e dei suoi sogni, sono i grandi temi che vengono messi in luce all'interno di questo volume.
24,00

Gobbetto: 50 anni-Fifty years

Gobbetto: 50 anni-Fifty years

Libro: Libro rilegato

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 2008

pagine: 192

60,00

La fabbrica dei bits. Viaggio intorno a un data center. Ediz. italiana e inglese
30,00

WWW water wonderful world. Quaranta progetti foodesign Guzzini e Sanpellegrino. I nuovi valori dell'acqua. Catalogo della mostra (Milano). Ediz. italiana e inglese

WWW water wonderful world. Quaranta progetti foodesign Guzzini e Sanpellegrino. I nuovi valori dell'acqua. Catalogo della mostra (Milano). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2006

pagine: 85

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Showroom Guzzini, 4 - 14 aprile 2006). L'esposizione raccoglie i pensieri progettuali di "water-trend", oggetti di design o esperienze comunicative con le quali Fratelli Guzzini e Sanpellegrino approcciano l'aspetto sempre più culturale di questo elemento, ricerche funzionali ed estetiche che hanno esaltato l'esperienza del bere, del servire e del conservare l'acqua.
18,00

Multipli di cibo. Cento progetti foodesign Guzzini. Un nuovo rapporto tra esperti del cibo e designer. Catalogo della mostra (MIlano, 2004). Ediz. italiana e inglese

Multipli di cibo. Cento progetti foodesign Guzzini. Un nuovo rapporto tra esperti del cibo e designer. Catalogo della mostra (MIlano, 2004). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2004

pagine: 112

La risposta dei più grandi designer al 'problema cibo' posto dai Fratelli Guzzini per una mostra di carattere internazionale. Nel volume le nuove tendenze e forme per consumare il cibo e per orientare la cucina verso oggetti nutritivi sperimentali. Catalogo della mostra (Milano 14-28 aprile, 2004)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.