fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Maldini de Cristofaro

Visioni di Gerard

Jack Kerouac

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 136

In «Visioni di Gerard» Jack Kerouac fa rivivere le scene e le sensazioni dei primi quattro anni di vita di Ti Jean Duluoz (pseudonimo di Kerouac stesso), che coincidono con la fine della vita del fratello Gerard, morto a nove anni. Gerard è un piccolo apostolo della non violenza, ha visioni celestiali al limite del misticismo, ma soprattutto è l'emblema di quella felicità che può esistere solo nell'infanzia, cristallizzata per sempre dalla morte in un'immagine di intatta perfezione. Il suo destino sembra infatti ribadire la convinzione che, dopo i primi anni, la vita è solo dolore, concetto che, rafforzato dall'avvicinarsi alle filosofie orientali, sarà costante in tutta l'opera di Kerouac.
12,00 11,40

Angeli di desolazione

Jack Kerouac

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 418

Nell'estate del 1956 Jack Kerouac passò nove settimane come avvistatore di incendi sulla cima della Desolation Peak, di fronte al Monte Hozomeen che per lui simboleggiava "il Vuoto" buddhista. A quel tavolo scrisse gli haiku e il diario che inserirà in Angeli di desolazione . Si tratta forse del testo in cui Kerouac delinea con maggior chiarezza i ritratti dei protagonisti della Beat Generation, anticipando i temi di Sulla strada . Tuttavia Angeli di desolazione non è soltanto il documentario di un'epoca di estasi e di inquietudini: è anche una meditazione sull'altalena che tiene in bilico lo scrittore tra il "Nulla" della dottrina buddhista e l'avventuroso incalzare della vita quotidiana.
14,50 13,78

Visioni di Gerard

Visioni di Gerard

Jack Kerouac

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 144

9,00

Angeli di desolazione

Angeli di desolazione

Jack Kerouac

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 416

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.