Libri di M. Pazzaglia
L'origine del culto dei santi
Pierre Saintyves
Libro: Copertina morbida
editore: Eleusi
anno edizione: 2015
pagine: 154
"Quando invochiamo la Santa Vergine o i santi, quando riceviamo l'unzione, quando accendiamo i nostri ceri sull'altare del vero Dio non saremmo altro che dei rozzi adoratori della Pallas Athena, della Magna Mater, di Iuppiter Optimus Maximus? Confessatelo: sarebbe imbarazzante." In un saggio originale scritto ai primi del '900, Pierre Saintyves indaga l'evoluzione del culto degli dèi pagani nell'odierno culto dei santi cristiani. Da Giano custode delle chiavi a San Pietro. Da Mercurio il messaggero alato all'Arcangelo Gabriele. Da Ercole a San Giovanni Battista.
Michele Massarelli maestro di libertà
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2004
pagine: 80
Poemi e canzoni
Giovanni Pascoli
Libro: Libro rilegato
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2003
pagine: L-1058
Con questo secondo volumetto si completa la pubblicazione della poesia pascoliana nella collana dei "Diamanti". Questa seconda raccolta, anch'essa curata da Mario Pazzaglia e introdotta da un'ampia nota di commento, offre tutto il resto - cospicuo, ma spesso trascurato dalla critica - della produzione poetica di Giovanni Pascoli.
Poesie
Giovanni Pascoli
Libro: Libro rilegato
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2002
pagine: LII-1044
In questo volume di composizioni poetiche del Pascoli sono comprese "Myricae", "Canti di Castelvecchio", "Odi e Inni", "Canzoni di Re Enzio", "Poesie varie". Ogni raccolta è introdotta da un'ampia nota di commento; le singole composizioni sono commentate, mentre si roportano prefazione e note di Pascoli all'inizio e alla fine di ognuna delle raccolte. La prefazione di "Poesie varie", pubblicate postume, è della sorella Maria.

