Libri di M. Perego
Toki
Andrea Spinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Stillgrafix Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 103
Pensare la matematica. Saggi e prolegomeni
Hermann Weyl
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2011
pagine: 167
La scelta di proporre questa raccolta di saggi nasce da un'esigenza di natura essenzialmente culturale; se infatti Hermann Weyl può essere forse noto a matematici e fisici, lo è certo meno a chi si occupa di filosofia. E, tuttavia, Weyl mostra di ritenere importante, proprio per la definizione di nozioni e concetti essenziali ai suoi studi, il confronto con le questioni e i metodi della filosofia. Il richiamo che egli dedica a protagonisti di prim'ordine come Husserl, Brouwer, Hilbert, Kant non pare allora essere riducibile a un semplice riferimento erudito. Weyl sembra innanzitutto condividere coi i suoi autorevoli interlocutori un certo senso e una certa funzione della riflessione filosofica la quale, come analisi critica e concettuale, ha il compito primo di scomporre i problemi chiarendone condizioni di possibilità e presupposti, per poi condensarli in domande adeguate.
Compagni del profeta. Le loro eccellenze nell'Islam classico
Yusuf AlNabahani
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 224
I Compagni del Profeta sono coloro che lo videro, cedettero in lui e morirono musulmani; i loro meriti e le loro virtù costituiscono il modello islamico originale al quale, accanto a quelIo profetico, tutti i musulmani sono chiamati ad ispirarsi. L'autore ha raccolto sul tema dodici testi di alcuni tra i massimi sapienti musulmani. A questi il curatore ha aggiunto dodici biografie inedite degli autori ed un importante testo di Ibn 'Arabi tratto dalle AI-futflhàt aJ-makkiyya. Questo libro mette a disposizione del lettore italiano un'esposizione completa delle eccellenze dei Compagni del Profeta secondo la dottrina classica sunnita, sia letteralista che esoterica, fornendo uno strumento per comprendere meglio le aspirazioni dei musulmani.